Napoli. È un’anteprima della Stagione Sinfonica di assoluto prestigio quella che vedrà protagonista mercoledì 11 e giovedì 12 settembre Zubin Mehta alla guida della Israel Philharmonic Orchestra, compagine di cui Mehta è direttore musicale dal 1977. Un ritorno molto atteso quello del direttore musicale onorario del Teatro di San Carlo, nuovamente a Napoli dopo un[…]
Roma. La Rappresentante di Lista (BEST LIVE), Auroro Borealo (NEW LIVE) e Walter Celi (BEST PERFORMER). Ecco i vincitori della “KeepOn Live Parade”, la classifica realizzata dai direttori artistici del circuito “KeepOn Live”, che si esibiranno giovedì 12 settembre a Roma, presso “’Na Cosetta” / “SNODO”, nell’ambito del “KeepOn Live Fest”, il meeting italiano dei[…]
Milano. “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti torna alla Scala per dieci rappresentazioni dal 10 settembre al 10 ottobre con un cast ideale formato da Rosa Feola, René Barbera in alternanza con Vittorio Grigolo, Ambrogio Maestri e Massimo Cavalletti. La regia è quella di Grischa Asagaroff con le scene poetiche e aeree di Tullio Pericoli. Dirige[…]
Palermo. Il Teatro Massimo di Palermo propone a settembre tre opere, “La traviata” di Giuseppe Verdi e “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini in sala Grande, mentre a Danisinni, dopo il successo de “L’elisir” di Danisinni dell’anno scorso, Fabio Cherstich e Gianluigi Toccafondo creeranno una “Cenerentola” di Rossini ispirata all’opera di Rossini coinvolgendo il[…]
Caserta. Secondo appuntamento con “Un’estate da Re. La Grande Musica alla Reggia di Caserta”, la rassegna di musica classica, lirica e sinfonica, voluta e finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica affidata al Maestro Antonio Marzullo. La manifestazione è promossa e organizzata dalla SCABEC in collaborazione con la Direzione della Reggia di Caserta, il[…]
Milano. Artista carismatica ed eclettica, dal 2009 ad oggi EMMA si è affermata come una delle voci e delle personalità di spicco del panorama italiano e per i suoi primi 10 anni di carriera torna con un nuovo album, anticipato dall’atteso brano “Io sono bella”. Da oggi, venerdì 6 settembre, infatti, arriva in radio, in[…]
Londra. Un anno d’oro, costellato di recensioni entusiaste sulla stampa estera, partecipazioni ai festival più prestigiosi e un titolo da Oscar – quello di “Miglior gruppo di world music al mondo” ai Songlines Music Awards 2018 – che nessun italiano aveva conquistato prima. Per il Canzoniere Grecanico Salentino, tra i più importanti e riconosciuti gruppi[…]
Roma. Dopo il weekend inaugurale del 26 e 27 luglio, continuano anche a settembre gli imperdibili appuntamenti della XXII edizione di “Una striscia di terra feconda”, festival di jazz e musiche improvvisate con la direzione artistica di Paolo Damiani e Armand Meignan che riunisce non solo i maestri riconosciuti ma soprattutto i giovani talenti del[…]
Crispiano. Che la genialità e la sregolatezza vadano spesso di pari passo è un luogo comune. Anche genialità e follia sono una coppia non troppo rara, soprattutto nel mondo dell’arte: un esempio è Wolfgang Amadeus Mozart. Ed è questo che troviamo nel Maestro Palmo Liuzzi, caratterizzato da tanta genialità, una porzione cospicua di sregolatezza e[…]
Faenza. Tornerà sabato 5 ottobre e domenica 6 ottobre, nel corso della 25esima edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il “Forum del Giornalismo Musicale”: una due giorni diretta da Enrico Deregibus, che anche in questa quarta edizione vedrà giornalisti provenienti da tutte le fonti di informazione (principali testate, webzine, blog, radio, tv e[…]