Arriva al cinema la storia di Ruth Bader Ginsburg, pioniera dei diritti delle donne

Milano. “Alla corte di Ruth – RBG”, diretto dalle registe Betsy West e Julie Cohen, che ha ricevuto due candidature agli Oscar 2019 come miglior documentario e per la miglior canzone, arriva nelle sale italiane da lunedì 15 luglio con Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema. Il documentario narra la straordinaria storia di una delle[…]

Ai nastri di partenza la 31esima edizione del Premio Charlot

Salerno. La 31esima edizione del Premio Charlot intende quest’anno sottolineare, in modo particolare, le realtà artistiche della nostra Regione. Il raffronto di queste realtà affonda le origini nella memoria e nell’attualità. Ovviamente non si escludono altre espressioni artistiche, che si confronteranno con le proposte territoriali, anzi saranno anche loro protagoniste sicuramente della composizione dell’intero cartellone[…]

Il vino secondo gli antichi Greci nel documentario di Stefano Muti

Isola d’Elba. Produrre vino come facevano i Greci 2500 anni fa. Era un segreto degli isolani di Chio quello di tenere l’uva per qualche giorno in mare ed eliminare la sostanza cerosa esterna, detta pruina, per avere poi un appassimento più veloce e riuscir a far mantenere al vino aromi e sostanze. Il viticoltore elbano[…]

La missione Apollo 11 arriva nelle sale italiane a settembre

Milano. All’inizio della proiezione in anteprima mondiale, il pubblico del Sundace Festival deve essere rimasto incredulo: perché le immagini di Apollo 11, l’evento cinematografico proposto nelle sale per l’anniversario dello sbarco sulla Luna, sembrano girate una manciata di settimane fa tanto straordinaria è la qualità che le contraddistingue. Quando 50 anni fa, nel 1969, la[…]

Pedro Almodòvar riceve il Leone d’oro alla carriera

Venezia. È stato attribuito a Pedro Almodóvar il Leone d’oro alla carriera per un regista della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019). La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, che ha fatto propria la proposta del Direttore della[…]

La storia di Anne Frank rivive al cinema attraverso le parole di Helen Mirren

Milano. Sarà Helen Mirren, Premio Oscar come migliore attrice per “The Queen”, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele Marchitelli, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea, Sky Arte il Piccolo[…]

“Blue my mind – Il segreto dei miei anni” racconta le trasformazioni dell’adolescenza

Milano. “Blue my mind – Il segreto dei miei anni” (Svizzera/Germania, 2017), film d’esordio della regista svizzera Lisa Brühlmann, racconto di formazione intimo e surreale che affronta in chiave fantasy la crescita, l’emancipazione e la trasformazione di un’adolescente, arriva nelle principali sale d’Italia da giovedì 13 giugno distribuito da Wanted Cinema dopo essere stato presentato[…]

“Hand in the Cap” affronta il delicato rapporto tra disabilità e sessualità

Caserta. Il cinema sociale torna protagonista al Duel Village di Caserta con la proiezione del cortometraggio “Hand in the Cap” diretto da Adriano Morelli e scritto da Nicola Guaglianone e Chiara Lalli. Un film – prodotto dalla Sly Production di Silvestro Marino in collaborazione con la O’Groove di Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis –[…]

A Palma Campania il Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale al cinema corto

Palma Campania. Sabato 1 giugno alle 19:30, all’interno degli spazi storici del Palazzo Aragonese, avrà luogo la nona edizione del Premio Corti Cultural Classic, un riconoscimento internazionale dedicato al cinema giovane, promosso dal Comune di Palma Campania e dall’Associazione Napoli Cultural Classic e diretto da Massimo Andrei. Il Comune di Palma Campania, su impulso dell’assessorato alla[…]

Al cinema viaggio nell’arte e nella vita di Caravaggio

Milano. A cinque secoli dalla morte, con l’infinito numero di libri e mostre a lui dedicati, i film, i fumetti, gli articoli di giornale, gli approfondimenti, cosa continua a raccontarci la figura di Caravaggio? Come mai questo personaggio riesce sempre, in maniera così densa e composita, a scuotere chi osserva le sue opere e chi[…]