Fano. Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica – Festa del Carnevale delle Forze di Polizia”, la kermesse ideata e promossa dall’Associazione ARGOS Forze di Polizia e legata da anni a “Il Carnevale di Fano”, tra i più antichi e importanti Carnevali d’Italia insieme a quello di Venezia. L’evento[…]
Napoli. Torna nella programmazione del Teatro di San Carlo, dopo 14 anni dall’ultima rappresentazione, “La damnation de Faust” di Hector Berlioz che sarà presentato in forma di concerto al Politeama dal 7 al 15 febbraio. Pinchas Steinberg dirigerà Orchestra e Coro del Massimo napoletano (quest’ultimo preparato come di consueto da José Luis Basso) e un[…]
Napoli. Al Teatro Augusteo, Piazzetta duca d’Aosta 263, in scena “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta, con la regia di Claudio Di Palma, da venerdì 3 a domenica 12 febbraio. La celebre commedia di Scarpetta, capolavoro assoluto di comicità, rivive di nuova luce nell’adattamento diretto da Claudio Di Palma. Siamo negli anni Cinquanta, la[…]
Modena. Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno, che firma anche testo e regia, sul palco del Teatro Storchi di Modena dal 2 al 5 febbraio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00) danno vita a una narrazione su uno dei poemi più antichi “Gilgamesh”. Lo spettacolo, prodotto da Emilia Romagna[…]
Torino. Al Teatro Alfieri di Torino, dal 2 al 5 febbraio, va in scena “Van Gogh Cafè”, una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Andrea Ortis, firma eclettica nel panorama del musical italiano, è una commedia[…]
Milano. Martedì 24 gennaio, presso la Sala Napoleonica dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, si è svolta con successo la conferenza dal titolo “SUSTAINABLE MOVIE”, con la curatela artistica e scientifica del critico d’arte Marco Eugenio Di Giandomenico e dell’architetto scenografo Domenico Nicolamarino. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito delle attività di didattiche dell’Accademia[…]
Milano. Che cos’è la mindfulness e a cosa “serve”? È davvero accessibile a tutti? Come posso affrontare consapevolmente i grandi cambiamenti della vita come la malattia e la morte? Come faccio a capire se sto vivendo una vita piena e realizzata? Sono solo alcune delle domande a cui il libro “Vivere pienamente. Incontrare la vita,[…]
Torino. Rievoca la strage nazista in un ghetto polacco il capolavoro di Arnold Schönberg “Un sopravvissuto di Varsavia” op. 46, che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il suo Direttore onorario Fabio Luisi propongono in occasione del “Giorno della memoria”. Il concerto è in programma giovedì 26 gennaio alle 20.30 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di[…]
Melano. A partire dal 1° febbraio, Artrust ospiterà all’interno della propria sede espositiva di Melano, in via Pedemonte di Sopra 1, la nuova mostra di Andrea Ravo Mattoni, street artist italo-svizzero, noto al pubblico per le sue grandi repliche a spray dei capolavori dell’arte classica e rinascimentale. “RenA.I.ssance. Painting and Artificial Intelligence”, questo il titolo[…]
Roma. Mercoledì 25 gennaio alle ore 19.30, presso il Palazzo Falconieri (via Giulia, 1) di Roma, si terrà la serata intitolata “E così tutto canta: dialoghi e musiche per un futuro possibile”, a cura del gruppo musicale MishMash, la cantante Yasemin Sannino e come ospite Daniele Valabrega alla viola, con la partecipazione della nota scrittrice[…]