Eugenio Barba torna a Bologna con l’attesissimo spettacolo “Le nuvole di Amleto”

Bologna. Dopo il debutto al Teatro Menotti di Milano, “Le nuvole di Amleto”, il nuovo spettacolo di Eugenio Barba, prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale in collaborazione con Tieffe Teatro e Odin Teatret, arriva in scena all’Arena del Sole di Bologna dal 14 al 18 maggio. Un evento molto atteso che segna[…]

“I Viaggiatori delle Nuvole”, le opere di Antonio Nocera in mostra al Belvedere di San Leucio

Caserta. Da giovedì 15 maggio alle ore 18 il Complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, a Caserta, ospita la mostra “I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio” del Maestro Antonio Nocera. Curata da Claudio Strinati, la mostra è organizzata dall’associazione Passaggio a Nord Est e dall’Archivio Antonio Nocera, promossa dal Comune di[…]

“Le gratitudini”, al Teatro Parenti la vicenda tratta dal romanzo di Delphine de Vigan

Milano. Dal 13 al 18 maggio, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, andrà in scena “Le gratitudini” tratto dal romanzo di Delphine de Vigan. La memoria della persecuzione nazista, una vita passata tra i libri, le parole che sfuggono inesorabilmente man mano che l’età avanza. È denso di fascino il romanzo che ora prende[…]

“La morte a Venezia”, Liv Ferracchiati esplora il rapporto che unisce bellezza e atto creativo

Milano. Dopo aver attraversato, con “HEDDA. GABLER” e “COME TREMANO LE COSE RIFLESSE NELL’ACQUA”, le parole di Ibsen e Čechov, Liv Ferracchiati – artista associato al Piccolo Teatro – torna a Milano, prima al Teatro Studio Melato e poi al Teatro Grassi, con due spettacoli: “La morte a Venezia” (15–25 maggio), produzione Spoleto Festival dei[…]

“Die Walküre”, il secondo atto del ciclo wagneriano approda nei cinema italiani

Milano.mLa Royal Opera presenta il secondo capitolo della nuova produzione dell’epico ciclo dell’Anello del Nibelungo: “Die Walküre”. Dopo il successo di “Das Rheingold” nel 2023, il regista Barrie Kosky e il direttore d’orchestra Antonio Pappano tornano a collaborare per proseguire il racconto nell’universo wagneriano. Il pubblico potrà assistere a questa imponente tappa del ciclo direttamente[…]

“Si giocava a fare Woodstock- Parco Lambro”, a Milano la mostra fotografica di Fabio Maria Minotti

Milano. Inaugura il 10 maggio e prosegue fino all’8 giugno a Milano, presso la Fabbrica del Vapore (Via Procaccini 4), la mostra fotografica “SI GIOCAVA A FARE WOODSTOCK – PARCO LAMBRO”, che verrà allestita nei locali dell’Atelier Ex-Cisterne. In quei mesi il parco è gioiosamente frequentato da giovani provenienti da tutta Italia che, sacco a[…]

“The Fermi Paradox”, in arrivo il concept album che unisce musica e scienza

Parma. David Rhodes, storico chitarrista di Peter Gabriel, si unisce a Giovanni Amighetti e al collettivo musicale internazionale E-Wired Empathy nel progetto “THE FERMI PARADOX”! Dal 9 maggio sarà disponibile in digitale “THE FERMI PARADOX”, il concept album che, attraverso tematiche complesse come onde gravitazionali, buchi neri, civiltà aliene e pianeti potenzialmente abitabili, cerca di[…]

“BoicottIAmo lo Streaming”: a Napoli il primo evento dedicato al rapporto tra artista, pubblico e tecnologia

Napoli. Nel cuore dell’hinterland napoletano, in una città che ha sempre fatto della musica una forma di resistenza culturale e sociale, sabato 10 maggio prenderà vita il primo evento italiano che mette in discussione l’egemonia delle piattaforme di streaming. “BoicottIAmo lo Streaming” è un titolo provocatorio, ma anche un punto di rottura: ripensare il rapporto[…]

“Dal Cuore Alle Mani”, a Roma l’esposizione che celebra la maestria e il talento di Dolce e Gabbana

Roma. Dal 14 maggio al 13 agosto “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” arriva al Palazzo Esposizioni di Roma. È qui che, dopo Milano e Parigi, la mostra – accolta con un’affluenza senza precedenti, con orari estesi per soddisfare una domanda sempre più elevata – apre un nuovo e atteso capitolo negli spazi firmati da Pio[…]

“Toystellers”, la mostra di Federico Griso è un tributo ai giocattoli che hanno popolato l’infanzia

Roma. “TO Y S T E L L E R S Forever Young”, la mostra di Federico Ghiso che ritrae i giocattoli resi bambini grazie all’intelligenza artificiale, dopo il grande successo al MICRO Arti Visive di Roma, l’esposizione al WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano e al Future[…]