Trilogia del Benessere”, al Teatro Parenti storie di persone che vivono ai margini

Milano. Dal 10 al 15 giugno nella Sala Blu del Teatro Franco Parenti debutta in prima nazionale “Trilogia del benessere”, una produzione dell’Associazione Teatro della Cooperativa. La creazione firmata e diretta da Renato Sarti (anche fondatore dell’associazione) si compone di tre atti unici, tre storie di persone ai margini tra solitudine, droga e prostituzione: “Libero”,[…]

“Carrara studi aperti”, torna l’appuntamento che celebra l’arte tra dialogo e resistenza culturale

Carrara. Oggi e domani torna “Carrara Studi Aperti 2025”, l’appuntamento annuale che celebra l’arte come strumento di dialogo e resistenza culturale, curato dall’Associazione A.P.S. Oltre, in collaborazione con il Comune di Carrara e Carrara Città Creativa Unesco. Nei due giorni di manifestazione la città di Carrara si trasformerà in un crocevia di creatività, cultura e[…]

“Caffè con vista” è il nuovo spettacolo dei ragazzi della Fondazione Un futuro per l’Asperger

Milano. Tornano il 7 e l’8 giugno al Teatro Gerolamo con un nuovo spettacolo i ragazzi della Fondazione ‘Un futuro per l’Asperger’, diretti da Alice De Andrè, che nella scorsa stagione ci hanno stupito per bravura ed energia. Ma noi, quando siamo soli, proprio soli con noi stessi, che realtà ci raccontiamo? Osiamo guardarci negli[…]

“Acqua, Luce, Spiritualità”: la mostra personale di Anna Romanello realizzata tramite tecniche innovative e fotografia classica

Roma. Mercoledì 4 giugno alle ore 19:00 la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra personale “Acqua, Luce, Spiritualità”  di Anna Romanello a cura di Claudio Cremonesi, accompagnata da un saggio introduttivo di Michele Tarroni. Gli spazi della Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo di Roma si apriranno ad un dialogo tra[…]

L’avventurosa storia del Teatro Club di Roma prende vita attraverso una piattaforma digitale

Roma. Un inedito ed eccezionale patrimonio documentario, che oggi viene presentato per la prima volta al pubblico, riporta alla luce un capitolo fondamentale della storia del teatro e dello spettacolo in Italia, un crocevia internazionale delle più importanti e vitali esperienze del teatro, della danza, delle forme rappresentative europee ed extraeuropee: dal Living Theatre a[…]

“Buianotte”, il primo singolo del progetto di Giovanni Truppi e dei Thru Collected anticipa l’omonimo album in arrivo

Napoli. Online il video di “Buianotte”, il primo brano di THRUPPI, il progetto speciale, nato in modo istintivo e genuino, che unisce Giovanni Truppi e alcuni componenti di Thru Collected. Artisti di generazioni diverse ma che condividono la città che li ha cresciuti, Napoli, e l’amore per una poetica pura e fuori da ogni vincolo[…]

“Suite per Angelo Maria”, musica e letteratura protagoniste dell’evento con Corrado Oddi e Luna Costantini

Avezzano. A quindici anni dalla scomparsa del giovane giornalista Angelo Maria Palmieri, l’associazione culturale a lui intitolata, i familiari e gli amici per ricordarlo e per onorarne la memoria hanno organizzato un concerto con voce narrante, in programma al Teatro dei Marsi di Avezzano il prossimo 1° giugno, a partire dalle ore 18.00, con ingresso[…]

“La storia di una storia”, un recital sorprendente dove il romanzo si intreccia con la vita dell’autore

Trani. “La storia di una storia” è un recital insolito e sorprendente, che racconta nella prima nazionale di venerdì 30 maggio alle ore 20:00, a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, il viaggio parallelo del romanzo “Il Calendario degli Animali” (edito da La Zattera di Alessandro Cocco) e del suo autore Alberto Cocco. Questo viaggio[…]

“Borgo d’Autore”, tutto pronto a Venosa per la rassegna dedicata alla riscoperta del territorio

Venosa. La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di “Borgo d’Autore”, la rassegna culturale ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”, in programma dal 30 maggio al 2 giugno negli spazi del Castello “Pirro del Balzo” e in altri luoghi significativi del centro cittadino. Una manifestazione che negli anni si[…]

Premio letterario Michele Serio, aperte le candidature tra pulp e noir

Bacoli. Finalmente un Premio Serio. Organizzato dall’Associazione Culturale Ba.Cu.Le. (Bacoli Cultura e Letteratura), con il patrocinio del Comune di Bacoli e l’Associazione Campana Editori, nasce il riconoscimento letterario che vuole onorare la memoria di Michele Serio, uno degli autori più innovativi del panorama nazionale scomparso nell’ottobre del 2021. Scrittore e giornalista napoletano, Serio ha saputo[…]