“Il caso Kaufmann”, al Piccolo la trasposizione teatrale del pluripremiato romanzo di Giovanni Grasso

Milano. Dal 6 al 18 maggio Piero Maccarinelli porta al Piccolo, al Teatro Grassi, “Il caso Kaufmann”, trasposizione teatrale del romanzo di Giovanni Grasso, ispirato a una storia vera nella Germania nazista. Protagonista Franco Branciaroli, nei panni di un anziano uomo ebreo, legato da un sentimento proibito a una giovane donna “ariana”. È il 1941,[…]

Al via la 20esima edizione del festival “vicino/lontano”: oltre 100 appuntamenti tra lectio, mostre e spettacoli

Udine. È “scarto” la parola-chiave della 20esima edizione del festival “vicino/lontano”, in programma a Udine da mercoledì 7 a domenica 11 maggio, con eventi di anteprima già a partire dal 22 aprile. Oltre 100 gli appuntamenti in programma, tra confronti, incontri, lectio, mostre, spettacoli e proiezioni, che coinvolgeranno più di 200 personalità del mondo delle[…]

“Rottincuore – Il Discofilm”, al cinema il mediometraggio ispirato all’omonimo concept album di Romina Falconi

Roma. Romina Falconi, insieme a Freak&Chic, presenta “ROTTINCUORE – IL DISCOFILM”, il mediometraggio ispirato all’omonimo concept album in uscita il 16 maggio, che mescola teatro, musica e poesia in una seduta di gruppo intensa, cruda e poetica, e che sarà proiettato nei cinema italiani dal 6 al 15 maggio con l’artista presente in sala. Il[…]

“Il vertice”: teatro, canto e musica in una coproduzione internazionale al Piccolo di Milano

Milano. Sei attrici e attori, diverse lingue parlate, un incontro al vertice da organizzare. Christoph Marthaler – che al Piccolo aveva già presentato “Gli specialisti” (1999), “I dieci comandamenti” (2006) e “Fede amore speranza” (2014) – riunisce ora teatro, canto e musica in una nuova coproduzione internazionale, in scena, in prima assoluta, al Piccolo Teatro[…]

Luciano Berio, Fondazione Arena ricorda il celebre compositore nel centenario della nascita

Verona. Tra i numerosi e importanti anniversari del 2025, Fondazione Arena ricorda il grande compositore del secondo Novecento italiano, Luciano Berio (1925-2003), a cent’anni dalla nascita. Dopo aver proposto nella scorsa stagione l’iconico “Rendering”, in cui Berio dialoga con frammenti sinfonici incompiuti di Schubert, Fondazione Arena lo omaggia con “Folk songs”, un viaggio nei canti[…]

“Pictures of you”, l’esposizione fotografica di Henry Ruggeri approda a Savona

Savona. Dopo il grande successo della mostra interattiva “PICTURES OF YOU” a Milano e a Lugo, prossimo appuntamento a Finalborgo (Savona) presso Oratorio de’ Disciplinanti fino al 4 maggio. La mostra, inserita nel Finale Music Festival e con il patrocinio del Comune di Finale Ligure, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 16.00 alle[…]

International Jazz Day, appuntamento a Milano con l’evento intitolato “C come Coltrane”

Milano. L’International Jazz Day è la giornata in cui, in tutto il mondo, il 30 aprile si celebra il jazz, genere musicale che l’Unesco ha riconosciuto patrimonio immateriale dell’Umanità, in quanto arte capace di promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la libertà di espressione e il rispetto per i diritti umani: in questa[…]

“Crossing, Art without limits”, al via il progetto presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli

Napoli. Il 28 Aprile alle ore 11,30 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli verrà presentata la prima fase del progetto “Crossing, Art without limits”, un ponte culturale nato nei laboratori dall’Accademia di Belle Arti di Napoli che si estende nei Balcani, in Medio Oriente e in Nord Africa, con l’obiettivo di istituire un[…]

Jazz and Classical Quartet, a Trani un ponte sonoro tra mondi apparentemente lontani

Trani Un’esperienza musicale unica ed emozionante attende il pubblico di Palazzo delle Arti Beltrani domenica 27 aprile (inizio ore 21:00, porta ore 20:30). Nell’elegante cornice della Sala G. Beltrani, il cartellone della Nuova Stagione Artistica 2025 accoglie gli appassionati di jazz e le sue innumerevoli declinazioni con un appuntamento imperdibile: il concerto del Jazz and[…]

“La Resistenza delle donne”, al Teatro Carcano lo spettacolo che dà voce e volto alle donne

Milano. Al Teatro Carcano, il 25 aprile, va in scena ” La Resistenza delle donne”, tratto dall’omonimo libro  di Benedetta Tobagi, pubblicato da Giulio Einaudi Editore. Lo spettacolo dà voce e volto alle donne che furono protagoniste della Resistenza: prestando cure, combattendo in prima persona, rischiando la vita. A partire da una selezione di immagini[…]