“Alla fine arriva!”, al Teatro Acacia si racconta la passione calcistica per la squadra del Napoli

Napoli. Il 28, 29 e 31 ottobre al Teatro Acacia di Napoli va in scena “Alla fine arriva!”, regia di Annamaria Russo e Massimo De Matteo, testi di Maurizio De Giovanni, che, ancora una volta, ci parla di uno di quei sentimenti – la passione – che lui stesso ha definito in passato figlia dei[…]

Premio Bianca d’Aponte, Chiara Ianniciello vince la 19esima edizione

Aversa. È stata Chiara Ianniciello (da Salerno) a vincere la 19a edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il contest italiano riservato a cantautrici, in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre. A lei anche la Targa per la migliore musica. A Irene Buselli (da Genova) è andato invece[…]

Arturo Brachetti in “Cabaret”, al Brancaccio l’irriverente musical nella Berlino degli anni Trenta

Roma. Dal 18 ottobre e fino al 12 novembre è in scena al Teatro Brancaccio uno dei più famosi e apprezzati musical di sempre, “Cabaret”, proprio nell’anno in cui l’omonimo e pluripremiato film con Liza Minelli festeggia il suo cinquantesimo anniversario. Lo spettacolo, la cui regia è affidata a Luciano Cannito e ad Arturo Brachetti,[…]

“Vjeran Tomic: lo Spider-Man di Parigi”, su Netflix il docufilm dedicato al furto del secolo

Parigi. Com’è possibile rubare indisturbati al Museo d’Arte Moderna di Parigi? Nel docufilm dal titolo “VJERAN TOMIC: LO SPIDER-MAN DI PARIGI”, visibile dal mese di ottobre su Netflix, a spiegarcelo nei minimi dettagli è l’autore di quello che è stato definito il furto del secolo.Nel 2010, infatti, Tomic – soprannominato Spiderman per la sua straordinaria[…]

“Callas – Parigi, 1958”: al cinema le emozioni uniche del celebre debutto della Divina

Milano. Nel dicembre del 1958 la divina Maria Callas (1923-1977) esordiva all’Opéra di Parigi nel concerto “La Grande Notte dell’Opera”: quella serata storica, ripresa e trasmessa in diretta in tutta Europa, sarebbe diventata uno degli eventi del secolo. A cento anni dalla nascita di Maria Callas, rivivremo le emozioni del celebre debutto parigino grazie a[…]

“Tutti i sogni ancora in volo”, Massimo Ranieri torna in scena al Teatro Augusteo

Napoli. Massimo Ranieri sarà in scena al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da venerdì 27 ottobre a domenica 5 novembre, con il suo nuovo show “Tutti i sogni ancora in volo”, scritto e diretto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. Dopo i successi televisivi su RAI e Mediaset, Massimo Ranieri torna al[…]

“Istanbul Trilogy”, Ferzan Ozpetek omaggia la sua città natale e le tradizioni che la animano

Milano. In attesa del suo ultimo lungometraggio “Nuovo Olimpo” – dal primo novembre solo in streaming – Ferzan Ozpetek ci ha regalato “Istanbul Trilogy”, ossia tre cortometraggi: “Meze”, “Musica” e “Muhabbet” visibili su Netflix. A distanza di sei anni da “Rosso Istanbul” il regista ritorna nella sua amata città natale, quasi a farsi perdonare nella[…]

“iosonovulnerabile, dunque vivo”: a Velletri il progetto transdisciplinare nel contesto dell’ex Carcere Pontificio

Velletri. Presso l’ex Carcere Pontificio una straordinaria iniziativa artistica prende vita, portando avanti un messaggio che parla di vulnerabilità, realtà e del potere dell’arte: un gruppo di artisti e professionisti delle arti visive, del cinema, della fotografia, della danza e della musica, insieme a insegnanti, tecnici e studenti dell’Accademia di Belle Arti e dei licei[…]

“Testimone d’accusa” di Agatha Christie, un affresco avvincente dell’animo umano

Milano. Al teatro Manzoni di Milano, fino al 29 ottobre, è in scena la rappresentazione di “Testimone d’accusa”, opera teatrale di Agatha Christie tradotta da Edoardo Erba. Diretto da Geppy Gleijeses, spiccano nel cast attori di indubbio talento come Vanessa Gravina e Giulio Corso, i due personaggi principali, oltre a Paolo Triestino, Michele De Maria,[…]

“Flautissimo – Sogni a occhi aperti”, il festival festeggia 25 anni in parole, teatro e musica

Roma. Il 29 ottobre tornano a Roma gli appuntamenti di teatro e musica di “Flautissimo”, il festival diffuso tra Teatro Palladium, Teatro India e Teatro del Lido, che quest’anno festeggia i 25 anni. Diretto da Stefano Cioffi, “Flautissimo” è una manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica e che negli anni ha vissuto[…]