Milano. Dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, torna, dall’8 al 12 novembre, al Piccolo Teatro Strehler, “Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci” con Toni Servillo, a partire dai testi di Giuseppe Montesano. Un viaggio in tre tappe, un percorso che è un antidoto alla paralisi del pensiero e alla non-vita che[…]
Roma. Dal 19 novembre sarà disponibile in formato cartaceo ed ebook su Amazon “L’amore non fa così – Se non trovi il coraggio… ascolta questa canzone!”, il nuovo libro dell’avvocato (e cantautrice) Valentina Ambrosio, con prefazione del regista STEFANO CESARONI, edito da Edizioni&100. Preorder del libro al seguente link: https://edizionie100.com/valentina-ambrosio-lamore-non fa-cosi/. Il libro sarà presentato[…]
Roma. Torniamo a parlare dei compositori delle musiche della Disney nell’ambito della nostra rubrica. Il focus di oggi è dedicato a Leigh Harline che ha scritto uno dei più celebri brani della casa d’animazione statunitense, ovvero “When You Wish Upon a Star”, tema principale del lungometraggio “Pinocchio” del 1940 e cui peraltro è tributario il[…]
Napoli. Domenica 5 novembre alle ore 20.00, presso la Chiesa SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), il concerto “Baroque & Songs ‘900” darà il via alla rassegna della Nuova Orchestra Scarlatti, sostenuta dal MIC, intitolata “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo: Petrassi, Maderna, Berio”, centrata prevalentemente su[…]
Napoli. Il 31 ottobre il San Ferdinando di Napoli ha inaugurato la propria stagione teatrale con “Radio Argo Suite” di Igor Esposito in una splendida interpretazione di Peppino Mazzotta, che ne ha curato anche la regia, musiche originali di Massimo Cordovani, eseguite dal vivo con Mario Di Bonito, le repliche sono previste fino al 5[…]
Firenze. Per la prima volta, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau, a Firenze. Oltre 170 opere di incomparabile bellezza – tra cui manifesti, disegni e oggetti d’arte applicata della produzione di Mucha e una selezione di opere italiane che raccontano il contesto dell’evoluzione dello stile Art Nouveau – accompagneranno i visitatori[…]
Modena. Passeggiare per i corridoi, addentrarsi nelle quinte, calcare le assi del palcoscenico o scoprire stanze silenziose e nascoste: questo è “Teatro”, un’immersiva performance itinerante per 20 spettatori alla volta, ideata dal duo italo-australiano Cuocolo/Bosetti. Pensata per interrogarsi sulla natura degli edifici teatrali di tradizione, l’esperienza è ora adattata appositamente per gli spazi del Teatro[…]
Roma. È stato presentato nella sezione “Grand Public” alla 18ma edizione della Festa del Cinema di Roma il lungometraggio “Dall’alto di una fredda torre”, opera prima di Francesco Frangipane prodotta da Lucky Red in collaborazione con RAI Cinema e Sky Cinema; il film è tratto dall’omonimo spettacolo teatrale scritto da Filippo Gili, qui in veste[…]
Napoli. Cosa resta se si fa a meno di trama e personaggi, se non ci sono altri luoghi, tempi o mondi? Se persino di fare un’azione, anche la più piccola, non si avverte più il bisogno? Tre attori, lì, “buttati”, davanti agli occhi degli spettatori, tre attori in abiti quotidiani e lo spazio vuoto intorno[…]
Monza. Tre giorni da vivere all’insegna dei brividi, della paura e del divertimento “spaventoso” in compagnia di Morticia, Gomez, lo Zio Fester, Pugsley, Mercoledì, Lurch il maggiordomo, il simpatico cugino Itt con la sua enorme capigliatura ma non solo: da martedì 31 ottobre a giovedì 2 novembre alla Villa Reale di Monza torna “The Addams[…]