Sony Music acquista metà del catalogo musicale di Michael Jackson, è l’accordo di maggior valore per il repertorio di un solo artista

New York. È di questi giorni la notizia che Sony Music Group avrebbe raggiunto l’accordo per acquisire la quota di maggioranza del catalogo di Michael Jackson, concludendo così quella che dovrebbe essere la transazione di maggior valore della storia per un singolo artista musicale. La cifra accordata agli eredi di Jackson infatti, stando ad una[…]

“Mi amerò lo stesso”, Paola Turci in un monologo in musica al Teatro Dehon

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, mercoledì 28 Febbraio alle ore 21, sarà in scena Paola Turci con “Mi amerò lo stesso”, un monologo in musica che a volte vorrebbe essere un dialogo. Paola Turci si racconta, ma certe volte non è più lei a parlare ma qualche personaggio che ha incontrato nel corso della[…]

“Iliade. Il gioco degli specchi”, un invito a specchiarsi nella poesia di Omero e nella guerra di tutte le guerre

Firenze. Un invito a specchiarsi nella poesia di Omero e nella guerra di tutte le guerre. Alessio Boni e Iaia Forte sono i protagonisti di una nuova riscrittura di un classico della letteratura mondiale: “l’Iliade”. “Iliade. Il gioco degli dèi” di Francesco Niccolini, con la drammaturgia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello[…]

“Play Viviani”, Tonino Taiuti porta in scena i molteplici personaggi che animano Napoli

Napoli. Al Ridotto del Mercadante, giovedì 22 febbraio, ha debuttato “PLAY VIVIANI” diretto e interpretato da un meraviglioso e poliedrico Tonino Taiuti, assistente alla regia Luca Taiuti, costumi Sara Marino. Lo spettacolo andrà in scena fino al 3 marzo. La sala è completamente buia quando la voce di Tonino, che non ha bisogno di alcun[…]

Open Dance 24, parte la rassegna destinata alla giovane danza d’autore

Napoli. Il Teatro Pubblico Campano, circuito multidisciplinare che prevede tra le sue attività la programmazione della danza, sarà promotore dal 2024 di un nuovo progetto dedicato alla giovane danza d’autore, destinato a supportare e sostenere la crescita di giovani coreografi, coreografe e talenti emergenti, creare nuove opportunità e alimentare la creatività, contribuendo alla formazione delle[…]

“Il Lago dei Cigni, ovvero Il Canto”, al Teatro Celebrazioni la riscrittura di un classico del balletto

Bologna. A distanza di dieci anni dalla sua prima messa in scena, il Balletto di Roma ripropone l’allestimento – rinnovato nel 2023 – di uno dei suoi più apprezzati successi, “Il Lago dei Cigni, ovvero Il Canto”, firmato da Fabrizio Monteverde e in programma domenica 25 febbraio alle ore 18.00 al Teatro Celebrazioni di Bologna.[…]

“Van Gogh”, il Museo Revoltella di Trieste ospita un artista amatissimo dal pubblico

Trieste. Da oggi 22 febbraio il Comune di Trieste e Arthemisia presenteranno al Museo Revoltella una straordinaria mostra dedicata all’artista più amato di ogni tempo, Vincent van Gogh. Quella che viene presentata a Trieste è la cosiddetta “mostra dei record”, visitata in pochi mesi da 600.000 visitatori a Roma. La mostra sarà arricchita da una[…]

“Nozze di sangue”, una straordinaria Lina Sastri interpreta il dramma di García Lorca

Napoli. Dopo il debutto nel giugno del 2023 al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei e il successo già raccolto in città come Palermo, Catania e Torino, dal 15 febbraio “Nozze di sangue” di Federico García Lorca è al Teatro San Ferdinando di Napoli e andrà in scena per 10 giorni, con una straordinaria[…]

“Il Giocattolaio”, un thriller psicologico che pone l’accento sulle fragilità dell’istinto umano

Bologna. È un thriller psicologico e uno spettacolo che fa riflettere sulle fragilità dell’animo umano e sulla violenza di genere “Il Giocattolaio”, proposto al Teatro Celebrazioni di Bologna venerdì 23 e sabato 24 febbraio alle ore 21.00. Con la regia di Enrico Zaccheo, le scene di Daniele Salvi e le luci di Claudio Cosenza, lo[…]

“Dieci favole antiche”, Manlio Santanelli presenta il nuovo volume all’Accademia di Belle Arti di Napoli

Napoli. Mercoledì 21 febbraio alle ore 16.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, sarà presentato il volume “Dieci favole antiche” di Manlio Santanelli, edito da Kairós, accompagnato dai disegni degli allievi del corso di illustrazione dell’Accademia. Prenderanno parte all’evento: Rosita Marchese e Giuseppe Gaeta, Presidente e Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli,[…]