Roma. Lo scorso 26 Marzo, al Ministero della Cultura in Via del Collegio Romano, il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi e il dott. Antonio Parente Direttore generale dello Spettacolo hanno incontrato i rappresentanti del teatro per conoscere più a fondo le problematiche di questo settore, al fine di individuarne le criticità e trovarne i correttivi[…]
Napoli. Camilla Boniardi, in arte Camihawke, approda al Teatro Bellini di Napoli con “Il saggio di fine anno”, show di debutto a teatro che ha registrato il sold out nel capoluogo partenopeo e nelle altre tappe italiane. Lo spettacolo, ideato da Camilla Boniardi e Show Reel Factory, e prodotto e organizzato da Vivo Concerti, è[…]
Roma. Andrà in onda venerdì 29 marzo in prima serata su RAI3 e su Raiplay “ELEONORA ABBAGNATO – Una stella che danza”, il primo docufilm, per la regia di Irish Braschi, dedicato alla grande artista e ballerina, Etòile dell’Opéra de Paris e Direttrice del corpo di ballo e della scuola di danza del Teatro dell’Opera[…]
Roma. “Non amo le celebrazioni ma quest’anno ricorrono i miei 60 anni di età e i primi 40 di carriera, non potevo non festeggiare questo doppio traguardo” – esordisce così Mario Venuti tornando a calcare il palco del celebre Auditorium romano dopo ben sette anni. L’artista – accompagnato da Pierpaolo Latina (pianoforte), Giuseppe Tringali (batteria)[…]
Firenze. Il Museo Novecento celebra i dieci anni dalla propria inaugurazione, avvenuta nel 2014, ospitando “Ritorni. Da Modigliani a Morandi” , una grande mostra dedicata alla storia di una delle sue raccolte più pregiate: la Collezione Alberto Della Ragione. L’esposizione, ideata da Sergio Risaliti, a cura di Eva Francioli, Chiara Toti e dello stesso direttore[…]
Napoli. L’Associazione Maestri di Strada e l’Aps Trerrote – Teatro Ricerca Educazione presentano “Passaggi”, il lavoro teatrale degli adolescenti del laboratorio di teatro educazione e gli educattori di Trerrote. Il lavoro è frutto del laboratorio di scrittura di Stefania Bruno e della regia e drammaturgia di Nicola Laieta, e andrà in scena per le scuole[…]
Milano. A 120 di distanza dalla prima rappresentazione (17 febbraio 1904 alla Scala di Milano), “Madama Butterfly”, il capolavoro tragico di Giacomo Puccini, sarà trasmessa in diretta oggi, martedì 26 marzo, in oltre 900 cinema di 22 paesi nella splendida produzione della Royal Opera House. Un’occasione speciale per prendere parte alle celebrazioni Pucciniane a 100[…]
Roma. Dal 26 al 30 marzo va in scena al Teatro Sala Umberto “Le preziose ridicole”, un’opera che rivela l’estro e la genialità comica di Molière come autore di superamento del grande fenomeno della Commedia dell’Arte. Due giovani donne vogliono a tutti i costi esistere agli occhi di un ambiente che non le riconosce e[…]
Avezzano. “Tra le note di Dante”. È questo l’evento istituzionale del Comune di Avezzano, in programma per lunedì 25 marzo alle ore 10.30, presso il Teatro dei Marsi, in occasione di Dantedì, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta istituita nel 2020 dal Ministro della Cultura Dario Franceschini per la data che gli studiosi[…]
Roma. Dopo le due date, a gennaio con lo spettacolo “Unico, concerto in 3 atti”, pensato appositamente per la Sala Santa Cecilia, e il primo appuntamento in Sala Petrassi a febbraio con “D’Altro canto” dedicato a “Napoli”, Tosca continua a festeggiare il suo viaggio nella musica, iniziato 30 anni fa, come artista residente 2024 all’Auditorium[…]