Roma. Una stagione ricca di novità quella del Teatro Vascello, frutto di un lavoro appassionato alla ricerca non solo di grandi titoli e grandi interpreti, ma di sempre motivate e mai casuali scelte programmatiche. Un disegno di ampio respiro, con proposte diverse tra loro ma tutte riconducibili a un progetto culturale unitario sotto il segno[…]
Bologna. Con l’avvio della nuova stagione e in attesa di vedere dal 6 al 17 novembre 2019 la versione teatrale de “La valle dell’Eden” diretta da Antonio Latella, riprende il ciclo di lettura a puntate dedicato al romanzo dello scrittore americano John Steinbeck, giovedì 19 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro Arena del Sole[…]
Torino. “Canti del Caos” è un inedito spettacolo interattivo e multimediale che attualizza la poesia performativa mettendo per la prima volta insieme linguaggi artistici differenti come la poesia, il teatro e l’arte digitale. Come in un gioco, sul palco allestito al MEF – Museo Ettore Fico di Torino, il poeta Alessandro Burbank sfiderà la realtà[…]
Roma. Giovedì 19 settembre alle ore 18:30, nella Sala Dalí dell’Instituto Cervantes a Piazza Navona, si inaugurerà la mostra di videoarte “La emancipación de la disonancia”, a cura dell’artista canario Adonay Bermúdez. La mostra sarà visitabile fino al 17 ottobre. La mostra itinerante è promossa da Gran Canaria Espacio Digital, centro culturale specializzato in arte[…]
Pordenone. Si rinnova anche quest’anno il progetto ideato dal Teatro Verdi di Pordenone e dalla sua consulente artistica per la sezione Prosa Natalia Di Iorio “Tra letteratura e teatro”, un percorso condiviso con Fondazione pordenonelegge.it che va ad arricchire la consolidata sinergia fra le due istituzioni. Lo speciale cartellone, che si avvale della media partnership[…]
Milano. Continua ad arricchirsi il programma della IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2019 a Milano, presso l’Accademia di Brera. Dopo l’annuncio dei prestigiosi ospiti che riceveranno i Premi alla Carriera (Marco Magnifico per la sezione[…]
Milano. Arriva nei cinema di tutto il mondo un evento unico riservato alle sale cinematografiche: il film concerto “METALLICA & SAN FRANCISCO SYMPHONY: S&M2”. I Metallica e la San Francisco Symphony si riuniranno infatti al nuovo Chase Center di San Francisco per celebrare il 20 ° anniversario del loro spettacolo S&M (Symphony & Metallica). I[…]
Pordenone. Quando lo spettacolo incontra la scrittura. Ecco il ricchissimo programma proposto per la XX edizione del festival “Pordenonelegge”. La letteratura che si intreccia con la voce viva degli artisti e con il calore del palcoscenico: “Parole in scena”, quest’anno con un “cast” di straordinari protagonisti, è lo storico percorso di pordenonelegge, “Festa del Libro”[…]
Foggia. La musica fa parte del nostro vissuto, accompagna momenti per noi importanti ma c’è anche chi l’ha scelta per tutta la vita, facendo di essa il suo pane quotidiano. Abbiamo incontrato Gianna Fratta, musicista poliedrica, della quale abbiamo voluto approfondire la conoscenza. Come le è nata la passione per la musica e la decisione[…]
Napoli. Apre il 21 settembre al Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra “Napoli Napoli di lava, porcellana e musica”, a cura di Sylvain Bellenger (21 settembre – 21 giugno 2020), promossa dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con il Teatro di San Carlo di Napoli, con la produzione e organizzazione[…]