Napoli. Domenica 2 febbraio Sala Assoli ha chiuso la rassegna “We Love Enzo” con un omaggio di Toni Servillo all’amico attraverso la lettura di alcuni brani di “Partitura”. L’evento annunciato qualche giorno prima e andato subito sold out. In un paio di occasioni, la commozione mista alla tristezza ha impedito a Servillo di continuare, perché[…]
Milano. Sabato 8 febbraio al CPM Music Institute di Milano (Via Elio Reguzzoni, 15) si terrà l’OPEN DAY, l’atteso appuntamento annuale in cui la scuola fondata nel 1984 e presieduta da FRANCO MUSSIDA apre le porte a tutti coloro che amano la Musica, che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento e che[…]
Milano. Dal 4 al 9 febbraio, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, Davide Livermore dirige Linda Gennari e Antonio Zavatteri nel primo allestimento italiano de “Il viaggio di Victor” di Nicolas Bedos. Questo spettacolo segna per Livermore un simbolico passaggio dalle ultime regie prevalentemente legate alla tragedia classica al dramma borghese, nonché un passaggio[…]
Napoli. Si suggella la rinnovata partnership per il terzo anno consecutivo tra Unicredit Banca e il Teatro San Carlo, come confermato dalla conferenza stampa tenutasi il 31 gennaio nel Salone degli Specchi dello splendido teatro d’opera attivo più antico del mondo (è stato eretto infatti nel 1737 per volere del re Carlo III di Borbone).[…]
Bologna. Dopo il successo in televisione, al cinema e sul web, Andrea Dianetti salirà sul palco del Teatro Dehon di Bologna Martedì 4 febbraio ore 21 con il monologo comico “Non ci pensare”. “Non ci pensare” è un viaggio travolgente attraverso le ansie di tutti i giorni, raccontate con lo stile brillante e autoironico di[…]
Roma. Sabato 1° febbraio a Roma, presso il Jey Music Club (Via Ostiense, 385), KABALLÀ incontra il pubblico per un evento speciale che lo vedrà dialogare sul tema del dialetto siciliano nella musica pop. Modererà l’appuntamento conduttore di Stereonotte su Radio 1 Duccio Pasqua. Ospite della serata un altro artista portavoce della cultura e della[…]
Napoli. Dal 28 gennaio al 2 febbraio al Teatro Mercadante “Il fu Mattia Pascal” dal romanzo di Luigi Pirandello nel felice adattamento a quattro mani di Marco Tullio Giordana – anche regista – e Geppy Gleijeses, nelle vesti del protagonista Mattia e nel suo doppio Adriano Meis. A produrla “Dear Friends” – compagnia di prosa[…]
Milano. In un futuro abbastanza prossimo il professor Telmo Pievani, accompagnato da una robottina virtuale, viene in contatto con quattro archivisti-musicisti un poco strampalati sopravvissuti negli anni. Grazie agli strumenti scientifici e musicali a disposizione, tra sonorità immersive, realtà diminuite e badanti virtuali, il professore può viaggiare indifferentemente nel passato, nel presente e nel futuro[…]
Celano. Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione di “Jacovella da Celano Film Festival”. Promosso dal Comune di Celano (AQ) su iniziativa della Presidenza del Consiglio Comunale, con la direzione artistica di Corrado Oddi, il Festival ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare cortometraggi che raccontino storie di donne e uomini esemplari. La rassegna cinematografica[…]
Milano. Il prossimo 31 gennaio al Teatro Gerolamo di Milano andrà in scena “Capinera”, spettacolo liberamente ispirato al capolavoro di Giovanni Verga. di e con Rosy Bonfiglio, musica di Angelo Vitaliano, light design a cura di Stefano Mazzanti. Un’epidemia di colera si abbatte su Catania e Maria, temporaneamente sciolta dalla clausura del convento, comprende la prodigiosa[…]