Notizie

A Ferragosto i Musei Reali di Torino propongono attività per grandi e piccini

Torino. Ferragosto in città? Giovedì 15 agosto, e per tutto il ponte, regolare apertura con i consueti orari ai Musei Reali che attendono torinesi e turisti! Inoltre, come ogni giovedì dalle 17 alle 19, i Musei sono visitabili gratuitamente, grazie all’iniziativa “Happy hour” (chiusura biglietteria ore 18). Alle 21, nell’ambito della rassegna Cinema a Palazzo, ...

Villa Fiorentino diventa lo scenario artistico delle opere di Henri Matisse

Sorrento. Seguire una passione nata per caso abbandonando un impiego sicuro e ben retribuito potrebbe apparire come una follia, ma se a scegliere tale strada è un artista come Henri Matisse allora possiamo affermare con certezza che la sua scelta sia stata vincente. Nato a Cateau – Cambrésis nel 1869, Matisse apparteneva ad una famiglia ...

Palazzo Bonaparte apre le sue porte agli “Impressionisti Segreti”

Roma. Dal 6 ottobre all’8 marzo 2020, a Palazzo Bonaparte di Roma, sarà visitabile la mostra “Impressionisti Segreti”, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia. Per celebrare l’apertura del Palazzo – che Generali Italia rende fruibile alla città di Roma e non solo, quale nuovo spazio Generali Valore Cultura – nelle meravigliose sale del piano nobile, ...

A Palazzo Madama 60 opere raccontano il fascino della Luna

Torino. A 50 anni esatti dallo sbarco del primo uomo sulla Luna, dal 19 luglio all’11 novembre a Palazzo Madama, oltre 60 opere tra dipinti, sculture, fotografie, disegni e oggetti di design raccontano l’influenza dell’astro d’argento sull’arte e sugli artisti dall’Ottocento al 1969. La mostra, a cura di Luca Beatrice e Marco Bazzini, è realizzata ...

A Palazzo Albergati arriva Terry O’Neill

Bologna. Dal 12 luglio all’8 settembre i ritratti iconici che raccontano un’epoca attraverso i volti dei miti del cinema, della musica, della moda, della politica e dello sport. Nelle sale di Palazzo Albergati un’eccezionale retrospettiva dedicata al grande fotografo britannico conosciuto nel panorama mondiale come l’artista che ha saputo ritratte senza paragoni gli ‘60 e ...

“Vita semper vincit” di Marcello Aversa in mostra a Napoli

Napoli. Venerdì 12 luglio alle 18, nel Complesso di Sant’Anna dei Lombardi, sarà presentata l’opera “Vita semper vincit” di Marcello Aversa, a cura di Antonino Di Maio e Vincenzo Nicolella. “Vita semper vincit” è stata esposta a Firenze nella Basilica di Santo Spirito, dove vanta un primato unico, ovvero essere posta di fronte al Crocifisso, ...

Visite guidate a Palazzo Madama per scoprire le maioliche rinascimentali

Torino. A Palazzo Madama viaggio nello splendore del Rinascimento grazie alle visite guidate che condurranno il pubblico alla scoperta dei colori e delle forme di cui amavano circondarsi gli uomini e le donne del Rinascimento italiano: oltre 200 i capolavori presenti in una mostra che intende ripercorrere lo sviluppo della maiolica praticata tra il Quattro ...

Due giorni di “La Repubblica di Weimer” al Tam Tam Digifest

Napoli. “Weimer!!!!” è il titolo dei due giorni di laboratori, proiezioni, incontri e spettacoli della compagnia Spazio Libero, un mix di teatro, arti visive e cinema che martedì 9 e mercoledì 10 luglio, alle ore 18 e 30 aprirà l’anteprima della 14esima edizione del Tam Tam Digifest, al Teatro Spazio Libero in Via Parco Margherita ...