Notizie
“7 Deaths of Maria Callas”, la mise en abîme firmata Marina Abramović
Monaco. Sette sono le morti messe in scena, come sette sono le eroine incarnate dalla Callas, rivisitate in versione contemporanea nella grande opera-performance dell’artista serba, Marina Abramović; un’opera lirica scritta, diretta e interpretata da un’icona indiscussa, conosciuta e riconosciuta quale esponente massima della Body-Art mondiale. Un omaggio alla “Divina”, il grande “soprano drammatico d’agilità”, nella ...
“Natale a casa con Monet” per regalarsi e regalare l’arte impressionista
Bologna. Anche se le mostre sono chiuse, la voglia di godere delle meraviglie dell’arte è grande. Per il periodo natalizio, Arthemisia ha pensato quindi a un regalo per tutti gli appassionati di arte: una visita guidata in diretta alla mostra “Monet e gli Impressionisti” (allestita a Palazzo Albergati di Bologna), comodamente da casa propria, con ...
Al via il ciclo di incontri in streaming dal titolo “Autunno Guerciniano”
Cento. Dall’11 dicembre all’11 febbraio 2021 il Comune di Cento e il Centro Studi Internazionale il Guercino promuovono una serie di appuntamenti culturali nell’ambito della rassegna annuale “Autunno Guerciniano”. Dopo il grande successo della mostra “Emozione Barocca. Guercino a Cento” alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca di Cento, proseguono gli eventi dedicati all’artista Giovanni ...
Dall’Ara Pacis al Casino Nobile, alla scoperta della bellezza con “Romarama”
Roma. La nascita del Foro della Pace e la sua funzione di polo culturale all’interno dei Fori Imperiali, il dietro le quinte dei Musei di Villa Torlonia, l’oblio e la ricomposizione dell’Ara Pacis, il lavoro dei tassidermisti all’interno del Museo Civico di Zoologia. Questi alcuni degli appuntamenti di “aMICI”, gli incontri a cura della Sovrintendenza ...
Il silenzio non deve più essere sacro
Como. La giornata del 25 novembre, è spesso erroneamente considerata e denominata, sia sul web sia nelle trasmissioni televisive la “Giornata contro la violenza sulle donne”. Il suo vero nome è “Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne” e si tratta di una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 in memoria delle ...
“Atlas of Transition Biennale”, rush finale per il festival dedicato ad arte e migrazione
Bologna. Dopo aver esplorato le diverse possibili visioni della città in “Right to the City” (2018), la nozione di sradicamento/radicamento attraverso uno sguardo tutto femminile in “HOME” (2019) e il confine tra arte e attivismo, riflettendo sulle pratiche performative che istituiscono forme di resistenze nello spazio pubblico, nella Summer School Internazionale “Performing Resistance” (2020), il ...
On line la prima mostra interattiva dedicata ad Amedeo Modigliani
Roma. Pochi uomini hanno incarnato come Modigliani il mito romantico del pittore geniale e trasgressivo, artista senza maestri e senza allievi, soffocato dalla malattia che l’ha costretto a una vita breve ma intensa, drammatica e memorabile. Tutti coloro che posarono per lui dissero che essere ritratti da Modigliani era come farsi spogliare l’anima. In una ...
“Vissi d’arte”, la città di Livorno accoglie le collezioni di Iannaccone e Della Ragione
Livorno. Il Museo della Città di Livorno, situato nel cuore dell’antico quartiere de La Venezia, ospiterà dal 30 ottobre prossimo al 31 gennaio 2021 la mostra “VISSI D’ARTE – Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone”, progetto ideato da Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento di Firenze, e a cura di Eva Francioli, Elena ...