Notizie
L’anima: ciò che è invisibile si scopre nelle opere della fotografa romana Paola Tornambè
Roma. Nulla succede per caso ci suggeriscono gli insegnamenti junghiani se pensiamo a certi incontri della vita. Il mio, personale, con la fotografia di Paola Tornambè parte dalla condivisione della sua poetica fotografica. Ma andiamo con ordine. Di chi stiamo parlando? Paola Tornambè nasce a Roma nel 1982 ed è una fotografa, scrittrice e blogger. ...
“Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri”, un viaggio lungo quarant’anni
Napoli. Presso il Palazzo delle Arti di Napoli è visitabile l’esposizione collettiva curata da Andrea Ingenito, comprendente oltre 100 opere di artisti di calibro internazionale che hanno reso Napoli il centro di un fenomeno artistico a 360 gradi. Stiamo parlando di Keith Haring, della fotografia sociale di Luciano Ferrara, di Roxy in the Box e ...
Triennale di Maroggia, ultimi giorni per visitare la mostra open – air organizzata da Artrust
Maroggia. Dopo 155 giorni dalla sua inaugurazione – lo scorso 28 agosto 2021 – il prossimo 30 gennaio si chiude ufficialmente la terza edizione della Triennale di Maroggia, la mostra d’arte open-air organizzata dal Comune di Maroggia e curata da Artrust. Quattro mesi che hanno rivoluzionato il volto di un piccolo villaggio di 700 abitanti, ...
“Velázquez a Cento in visita al Guercino”, il nuovo incontro è curato dallo storico Lugi Ficacci
Cento. Con la conferenza “Velázquez a Cento in visita al Guercino”, in programma sabato 29 gennaio alle ore 18, si vuole indagare la visita dell’artista spagnolo alla bottega di Cento per incontrare Guercino ed approfondire le peculiarità della sua tecnica e del suo stile. L’appuntamento, che si terrà nella sala F. Zarri del Palazzo del ...
L’Autunno Guerciniano inizia il nuovo anno con una conferenza dedicata a Stefano Galletti
Cento. La conferenza “Stefano Galletti e le sculture di piazza, dal Guercino al Savonarola”, in programma sabato 15 gennaio alle ore 18, si pone l’obiettivo non solo di approfondire i monumenti pubblici dedicati al pittore centese Giovanni Francesco Barbieri detto “Il Guercino” e al frate “estense” Girolamo Savonarola, ma anche delineare la figura artistica dell’autore, ...
“Neapolis. Nuova città, nuove arti”, Sant’Anna dei Lombardi ospita la seconda edizione
Napoli. Si svolgerà a Napoli dall’8 al 31 gennaio 2022, nel suggestivo Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, sito in Piazza Monteoliveto, 4 a Napoli, la seconda edizione della mostra “Neapolis. Nuova città, nuove arti” dedicata alle più recenti tendenze dei linguaggi artistici. Dopo uno stop forzato causato dalla pandemia, SIEDAS – Società Italiana Esperti ...
I sessant’anni della Jaguar E-Type commemorati dall’artista Enrico Manera
L’artista Enrico Manera realizza nel 2021, sul cofano anteriore di una Jaguar E-Type (XKE) degli anni Sessanta, un’opera d’arte dal titolo “READY MADE”. L’occasione è il sessantesimo anniversario della mitica automobile di Diabolik, prodotta dalla casa automobilistica britannica dal 1961 al 1975, con il design progettato da Malcolm Sayer, ben noto, nel settore, per essere ...
A Potenza la mostra dedicata al viaggio spirituale di Lorenzo Ostuni tra specchio e pietra
Potenza. Si aprirà oggi alle 18.00, nella Cappella dei Celestini di Potenza, la mostra “Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra”, patrocinata dal Comune di Potenza, in collaborazione con la Fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni”, il Comune di Tito e il Comune di Laurenzana, organizzata dalla Rebis Arte ...