Notizie
Al via la “R-Evolution Digital Edition”, approfondimenti e dibattiti sulla geopolitica
Pordenone. “Il nostro lungo incubo nazionale è finito”: così, nel 1974, Gerald Ford commentava l’inizio del suo mandato e la fine della presidenza Nixon, dopo le dimissioni per lo scandalo Watergate. Ha fatto sua questa quote l’editorialista Alan Friedman, non appena i risultati delle elezioni USA 2020 hanno reso evidente la sconfitta di Donald Trump, ...
È online il programma della quinta Assemblea Nazionale SIEDAS
Napoli. SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo) è lieta di annunciare che la V Assemblea Nazionale si svolgerà online nei giorni 27, 28 e 29 novembre. Anche in questa edizione sono previsti eventi ed occasioni di dibattito durante i quali saranno affrontati temi di attualità legati al diritto delle arti ...
La Reggia di Caserta lancia il concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde”
Caserta. La Reggia di Caserta indice la prima edizione del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth”. L’istituto museale selezionerà tre progetti d’arte da realizzarsi all’interno del Museo verde tramite l’uso esclusivo del legno, mediante il recupero e la valorizzazione degli esemplari vegetali da abbattere e dei materiali legnosi provenienti ...
“Non perdiamoci di vista”, proseguono le attività on line del Museo Egizio
Torino. In questo periodo non è possibile accogliervi nelle nostre sale, ma possiamo rimanere in contatto, anche se a distanza. Il Museo Egizio, infatti, non si ferma e continua a fare ricerca, anche a porte chiuse, e a divulgare un patrimonio che appartiene all’umanità: lo faremo attraverso tanti contenuti, adatti ai curiosi così come agli ...
Il Museo MeMus e la Sala del Teatro riaprono al pubblico
Napoli. I personaggi dell’Opera, attraverso la speciale esposizione a cura di Giusi Giustino, animano gli spazi del MeMus fino alla Sala del Teatro San Carlo, dove si trasferiscono temporaneamente, in attesa della ripresa degli spettacoli. Da venerdì 30 ottobre è stato quindi riaperto al pubblico il MeMus Museo e Archivio Storico del Teatro San Carlo, ...
“Re:Humanism”, è on line il bando sulle relazioni fra arte contemporanea e Intelligenza Artificiale
Roma. Le trasformazioni dei concetti di Corpo e Identità nell’era dell’Intelligenza Artificiale e le implicazioni politiche che ne conseguono, le nuove modalità di produzione della conoscenza e i cambiamenti introdotti dalla robotica e dal machine learning, la definizione di un approccio antropologico all’AI e le visioni sul futuro del nostro Pianeta: sono queste le attualissime ...
Chiusura di cinema e teatri, l’opinione del Presidente Fed.It.Art. Gino Auriuso
Roma. Una nuova ferita trafigge il corpo già martoriato del mondo della cultura. Il lockdown light che ha investito il nostro Paese a partire dallo scorso 26 ottobre ha infatti decretato la chiusura, su tutto il territorio nazionale e almeno fino al prossimo 24 novembre, di cinema, teatri e sale da concerto. Una scelta che ...
Stop a cinema e teatri, la protesta dei lavoratori del mondo dello spettacolo
Roma. È un errore chiudere teatri e sale cinematografiche. Luoghi che avevano garantito le misure contro i contagi, la protezione della salute ai lavoratori e agli spettatori. Il settore, obbligato dall’inizio della crisi a fermarsi, deve subire un altro brusco stop che non comprendiamo, soprattutto perché le misure imposte non consentivano il ritorno alla normalità, ...