Roma. Dal 2 al 18 aprile, al Teatro Eliseo, va in scena “Novecento” di Alessandro Baricco. È uno dei monologhi più famosi degli ultimi due decenni e quella attuale è la sua “Stagione dei 25 anni”. Dopo il debutto al Festival di Asti nel 1994, sono ormai oltre 500 le repliche e più di 200[…]
Firenze. Il ciclo di incontri organizzato dal Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, dal titolo “I Musei italiani si presentano”, giunge al terzo appuntamento: lunedì 1 aprile, alle ore 18.30, è in programma la conferenza di Enrica Pagella, direttore dei Musei Reali di Torino. La rassegna di incontri intende far conoscere importanti Musei[…]
Bologna. In occasione del trentennale della Compagnia della Fortezza, storico e pluripremiato ensemble fondato e diretto dal regista e drammaturgo Armando Punzo, è stato ideato un progetto speciale triennale, #trentannnidifortezza, curato da Cinzia de Felice, che prevede una serie di gesti artistici che permettono di fruire il lavoro della compagnia, come opera d’arte totale, a[…]
Roma. Dal 2 al 14 aprile, al Teatro Quirino, andrà in scena lo spettacolo “Otto donne e un mistero” con, in ordine di entrata in scena, Antonella Piccolo, Giulia Fiume, Paola Gassman, Claudia Campagnola, Anna Galiena, Debora Caprioglio, Mariachiara Di Mitri, Caterina Murino. Regia di Guglielmo Ferro. È Natale, fuori nevica ed è perfetto così,[…]
Roma. Da oggi, venerdì 29 marzo, è disponibile in pre-order su iTunes e in presave su Spotify “Figli di nessuno” (Sony Music Italy), il decimo album di inediti di Fabrizio Moro in uscita il 12 aprile e inoltre già disponibile in pre-order fisico su Amazon in versione cd, vinile e vinile con card autografata esclusiva[…]
Acerra. Dopo il successo al Napoli Teatro Festival 2018 – Sezione Osservatorio, Teatro In Fabula ritorna in scena con “All’apparir del vero. Dialogo di Giacomo Leopardi e della Morte”, scritto e diretto da Antonio Piccolo, che è anche protagonista con Melissa Di Genova. Un appuntamento per uno speciale omaggio al poeta de “L’infinito”, di cui[…]
Roma. Sono il trio di musica da camera più importante in Italia, la loro musica è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo: il Trio di Parma formato da Alberto Miodini al pianoforte, Ivan Rabaglia al violino ed Enrico Bronzi al violoncello, venerdì 29 alle ore 20,30 al Teatro Palladium, è protagonista di un concerto[…]
Verona. Per la Stagione Lirica areniana 2019 Fondazione Arena mette in scena “Aida”, opera simbolo del suo Festival, che sarà proposta nell’Edizione Storica del 1913 con una veste in parte rinnovata grazie al sostegno delle imprese alberghiere veronesi. La storia delle stagioni liriche areniane nasce nel 1913, quando il tenore veronese Giovanni Zenatello, per celebrare[…]
Monsummano Terme. La comunità di Monsummano Terme, l’Assessore alla Cultura Elena Sinimberghi, il Direttore del Museo di arte contemporanea e del ‘900 – Mac,n Marco Giori e la Responsabile scientifica del Mac,n Paola Cassinelli hanno voluto ricordare Leonardo da Vinci nel cinquecentenario della morte, avvenuta a Amboise nel 1519, con la mostra “ASSENZE” dell’artista Andrea[…]
Roma. Il cantautore Simone Cristicchi ha vinto il Premio per la musica “Anna Magnani” nel corso della sesta edizione della manifestazione dedicata alla grande attrice vincitrice dell’Oscar per il film “La rosa tatuata” di Daniel Mann. La premiazione si è svolta ieri durante la serata tenutasi presso la Sala Fellini degli Studi di Cinecittà, ideata[…]