“Nessuno Resti Fuori”, a Matera il festival di teatro che genera consapevolezza sociale

Matera. Tre laboratori, tre restituzioni, sei spettacoli e cinque incontri “extrafestival” per un totale di diciassette appuntamenti, animeranno Piazza degli Olmi a Matera da venerdì 21 fino a giovedì 27 giugno per la nona edizione di “Nessuno Resti Fuori”, il festival di teatro dedicato alla città e ai cittadini di Matera, ideato e coordinato dal[…]

“Per Chi Crea”, grande partecipazione per la presentazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti dell’IIS Sannino De Cillis

Napoli. Notevole successo di pubblico per la proiezione, ieri sera alle ore 19.00, presso il Parco Agrario dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”, dei due cortometraggi “Il miglior raccolto” e “Il posto sbagliato al momento giusto” realizzati dagli studenti delle classi I A Produzioni Audiovisive, II A T. Elettronico, III A Servizi per la[…]

“Passoscuro Art Festival”, l’evento culturale sulla riqualificazione urbana e sociale attraverso l’arte

Fiumicino. Il giorno 22 giugno, dalle 10.00 alle 22.00, presso il Borghetto dei Pescatori di Fiumicino, si svolgerà la seconda edizione di “Passoscuro Art Festival”, a cura dell’Associazione L’Isola delle Correnti, dal tema “Il mio paese è il mondo intero”. Durante la giornata si alterneranno e si susseguiranno una molteplicità di iniziative culturali, continuando così[…]

“Per Chi Crea”, a Napoli la presentazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti dell’IIS Sannino De Cillis

Napoli. Saranno oggi alle ore 19.00, presso il Parco Agrario dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”, in via Argine 1085 a Napoli, i due cortometraggi “Il miglior raccolto” e “Il posto sbagliato al momento giusto”, realizzati dagli studenti delle classi I A Produzioni Audiovisive, II A T. Elettronico, III A Servizi per la Sanità[…]

L’artista iraniano Kamrooz Aram riceve il prestigioso Carla Fendi Rome Prize

Roma. Lo scorso mercoledì 5 giugno il Carla Fendi Rome Prize è stato conferito all’artista iraniano Kamrooz Aram da Nina Pons Fendi, durante la serata del McKim Medal Gala, benefit a sostegno delle residenze per artisti e studiosi all’American Academy in Rome. Il premio, arrivato alla sua seconda edizione, è stato istituito nel 2022 da[…]

“CVTà Street Festival”, attesa in Molise per la kermesse aperta agli artisti di strada

Campobasso. L’arte di strada torna ad animare l’antico borgo di Civitacampomarano (CB), con una nuova edizione di “CVTà Street Fest”, il festival internazionale diretto da Alice Pasquini e organizzato dall’Associazione Culturale CivitArt che ha trasformato il piccolo paese molisano in un museo a cielo aperto, libero e gratuito, meta di street artists e visitatori provenienti[…]

“PLANETARIA – Discorsi con la Terra”, un’esperienza immersiva in cui ripensare il proprio rapporto con il pianeta

Firenze. Al via dal 7 al 9 giugno presso il Teatro della Pergola la I° edizione di “PLANETARIA – Discorsi con la Terra”, un concept totalmente nuovo nato dalla collaborazione tra artisti e scienziati di livello internazionale. Ideato da Stefano Accorsi e Filippo Gentili con la produzione di Superhumans – la factory che unisce consulenza[…]

Madrid, un tesoro d’arte nel cuore pulsante della Spagna

Madrid. La capitale della Spagna è conosciuta principalmente per il grande patrimonio artistico e culturale che custodisce, ben evidente nelle strade ed esposto nei tanti musei. Se si ha in programma un viaggio in questa meravigliosa città non si può pensare di sfuggire alle tre tappe all’insegna dell’arte che la contraddistinguono: il Museo del Prado,[…]

“Portici di Bologna”, un fitto calendario di appuntamenti alla scoperta di luoghi inediti della città

Bologna.  Si svolge dal 24 maggio al 2 novembre “Certosa di Bologna. Calendario estivo”, la rassegna di eventi culturali curata dal Museo civico del Risorgimento del Settore Musei Civici Bologna, con il contributo di Bologna Servizi Cimiteriali, per valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico, artistico e architettonico racchiuso nel Cimitero Monumentale, la cui[…]

“TATTile”, la Tattoo Art Exhibition che racconta in maniera inedita il mondo dei tatuaggi

Roma. Il 30 maggio il Lanificio di Via di Pietralata 159 ospiterà “TATTile” la Tattoo Art Exhibition di VIS Tattoo Academy, in collaborazione con Bepanthenol® Tattoo, evento inserito nel format di arte itinerante internazionale Reverse Art, nato nel 2022, e giunto così alla sua quarta edizione tra Roma e Napoli. “TATTile” vuole decontestualizzare il tatuaggio[…]