Bolzano. “La più grande rivelazione è il silenzio” recita una frase del filosofo cinese Lao Tse. Per ritrovarlo dentro sé stessi, allontanandosi dal frenetico ritmo quotidiano che sembra aver cancellato l’armonia delle proprie visioni interiori, il “Seehof Nature Retrea”t di Naz (BZ), ritiro nella natura della Valle Isarco, vicino Bressanone, invita ogni giovedì – dalle[…]
Bolzano. Affettuosi e sempre pronti a regalare gioia, gli amici a quattro zampe si meritano senz’altro una vacanza, da condividere con la propria famiglia adottiva. L’occasione è la Giornata internazionale del Cane, che ricorre il 26 agosto. In Italia, il 50% delle famiglie si considera “pet addicted” e quando pianifica le vacanze ricerca strutture organizzate[…]
Calitri. Martedì 20 agosto sarà la seconda giornata “Sottaterra” dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela giunto quest’anno alla settima edizione, fino al 25 agosto in Alta Irpinia. Sottaterra, peste e pianto rituale: questi i tre fuochi di questa edizione. Temi antropologici che hanno a che fare col ciclo della morte e della vita,[…]
Siena. Dal 18 agosto al 27 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di cinquecento anni di espressione artistica, un viaggio simbolico alla ricerca dei più alti valori dello spirito umano. “COME IN CIELO, COSÌ IN TERRA. Dalla PORTA alla CITTÀ DEL CIELO al PAVIMENTO”. Un percorso dalla[…]
Petroia. La notte di mezza estate di Ferragosto è un viaggio esclusivo nel tempo di mezzo al Castello di Petroia (PG), dove tutto rievoca il mondo medievale, per un’esperienza unica e fuori dal comune. La piazzetta dell’elegante maniero che si erge sulle valli umbre con il suo borgo millenario che sovrasta una collina nell’antico percorso[…]
Cesenatico. Le vacanze al mare sono un must, ma avere la possibilità di godere di bagni tra le onde, vita da spiaggia e nello stesso rilassarsi fra i paesaggi bucolici della campagna è un vero privilegio. A 13 km dalla sabbia dorata di Cesenatico (FC), c’è il “Podere La Fattoria di Canonica” (RN), la cascina[…]
Val D’Ega. Nell’anno destinato a rimanere nella storia per la foto del secolo che ha permesso agli uomini di osservare le sembianze di un buco nero, la Val D’Ega (BZ) invita gli appassionati della volta celeste e gli aspiranti astrofisici a cominciare l’esplorazione degli universi possibili dal Sistema Solare, grazie a una galattica offerta a[…]
Caselle in Pittari. Nel luglio 2019 un’équipe dell’Università degli Studi di Salerno, coordinata da Antonia Serritella, ha condotto la terza campagna di scavo nel sito archeologico di Caselle in Pittari, già individuato in località Laurelli agli inizi degli anni ’90 dall’allora Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno. Le indagini, in regime di concessione del[…]
Castel del Giudice. La magia dell’arte di strada incanta Castel del Giudice (IS) – borgo antico tra l’Alto Molise e l’Abruzzo, a 20 minuti da Isernia e a 10 minuti da Castel di Sangro (AQ) – sabato 17 e domenica 18 agosto, per la quarta edizione del Casteldelgiudice Buskers Festival, rassegna internazionale e multiculturale dell’arte[…]
Trento. Aria fresca di montagna e natura rigogliosa. Sono i primi ingredienti per una vacanza che sa mettere d’accordo tutti, adulti e bambini. Avventurarsi alla scoperta delle vette più suggestive e di luoghi immersi in un paesaggio verdeggiante, magari sfidandosi in divertenti attività sotto il cielo d’estate, lasciandosi inebriare dai profumi e dai colori dei[…]