Milano. LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, è il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema “OMISSIONI”. Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e[…]
Firenze. Martedì 31 maggio, alle ore 18:00, verrà presentato al pubblico il nuovo volume di Giorgio Bacci, “Confini. Viaggi nell’arte contemporanea” (Postmedia Books, 2022). L’incontro, previsto all’interno della Sala Cinema del Museo Novecento, verrà introdotto da Sergio Risaliti (Direttore del Museo Novecento) insieme a Stefano Collicelli Cagol (Direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci[…]
Bari. Domenica 29 maggio alle ore 10.30, nella Pinacoteca della Città Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”, prende il via l’iniziativa “Famiglie al Museo!”, un percorso annuale di visite animate, didattica, attività e laboratori dedicati alle famiglie con bambini. L’iniziativa, promossa dalla Città metropolitana in collaborazione con l’associazione culturale “Mamamma”, prevede un programma di incontri fino[…]
Roma. In un mondo alimentare in cui sono enormi le differenze di accesso e distribuzione degli alimenti, con impatti negativi non solo sulla salute e sull’economia ma anche sull’ambiente, la strada verso un sistema equo e sostenibile passa anche e soprattutto attraverso la scelta degli alimenti che consumiamo, e riguarda l’utilizzo delle risorse naturali impiegate[…]
Napoli. Inaugurata lo scorso 13 aprile al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra fotografica “È stata la mano di Dio – Immagini dal set” è dedicata all’ultima suggestiva pellicola di Paolo Sorrentino. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 5 settembre, ha trovato la sua collocazione ideale nelle sale in cui dimora la collezione Farnese[…]
Viterbo. Il giorno 28 maggio, alle ore 17.00, prende il via l’Edizione 2022 di Terra-Arte con la presentazione delle nuove installazioni di Publia Cruciani, Alfonso Maria Isonzo, Carmine Leta, Wolfgang Richter e Judith Wagner, seguita dalla performance musicale di Soul Moscato. Terra-Arte 2022 è promossa dall’Associazione Terra-Arte e si avvale del patrocinio del Comune di[…]
Roma. Il prossimo 25 maggio alle ore 18.00 la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la tavola rotonda “Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà. Il magistero perlopiù inesplorato di Carlo Levi nella nostra narrativa”, a cura della Fondazione Carlo Levi, con il patrocinio del Comitato Centenario Pier Paolo Pasolini[…]
Roma. Un format inedito e innovativo, che accende i riflettori sulla dimensione culturale del cibo in un’ottica multidisciplinare, per raccontare come l’arte, la moda e il design, eccellenze italiane nel mondo, siano legate a doppio filo con la memoria storica, le antiche colture e culture. È questo il “Salotto Mama.Seeds” degli antichi semi, promosso da[…]
Napoli. Con “Le Piante del parco della Floridiana”, da domenica 8 maggio e per tutti i weekend del mese di maggio, la Villa Floridiana sarà protagonista di un ciclo di incontri didattici dedicati alle sue preziose e monumentali piante, per favorire la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione condivisa del patrimonio botanico di uno dei[…]
Milano. Questa mattina, presso l’Università “Bicocca”, la Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi, il Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo, Andrea Lecce e Jovanotti hanno presentato il progetto Ri-Party-Amo, nato dalla collaborazione tra il WWF Italia, Intesa Sanpaolo ed il Jova Beach Party. L’iniziativa si propone come la più grande mobilitazione nazionale per la tutela del[…]