Porte aperte al Filarmonico di Verona per la Giornata Mondiale del Teatro

Verona. Fondazione Arena di Verona e Accademia Filarmonica di Verona aderiscono alla Giornata mondiale del Teatro con una nuova iniziativa speciale, dedicata ai veronesi e ai turisti interessati a scoprire dove si fa teatro e musica tutto l’anno nel cuore della città: il Teatro Filarmonico. E i suoi 50 anni di storia dalla ricostruzione. Dal[…]

Giornate FAI di Primavera, Caserta riscopre il suo passato con il Palazzo al Boschetto

Caserta. Il 22 e il 23 marzo si sono svolte in tutta Italia le “Giornate FAI di Primavera”, una delle iniziative a maggior impatto culturale del nostro Paese da ormai 33 anni. Queste giornate sono finalizzate alla riscoperta di beni culturali degradati, piccoli gioiellini d’arte o di archeologia dimenticati o poco conosciuti, per cercare di[…]

Dantedì 2025, ad Avezzano l’evento “Tra la perduta gente” ideato da Corrado Oddi

Avezzano. “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini”. È questo l’evento istituzionale del Comune di Avezzano in programma per martedì 25 marzo, alle ore 10.30, presso il Teatro dei Marsi in occasione del Dantedì 2025, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta. Sarà un viaggio nell’Inferno dantesco attraverso letture,[…]

Ciokowine Fest, ad Alcamo la terza edizione della kermesse dedicata al cioccolato e al vino

Alcamo. Manca pochissimo alla terza edizione del Ciokowine Fest, la Festa del Cioccolato e del Vino, che si svolgerà ad Alcamo dal 21 al 23 marzo, tra Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti ed il Castello dei Conti di Modica. Da un’idea dell’Associazione Sts, diretta da Erasmo Longo e Giuseppe Fiore, il Ciokowine Fest, ha[…]

“Acque, presente e futuro”, ai nastri di partenza il convegno organizzato da Fondazione Cariverona

Verona. Il convegno “Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela”, organizzato da Fondazione Cariverona, rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la gestione e la salvaguardia delle risorse idriche. In programma venerdì 14 marzo dalle ore 9 alle 17.30 presso il Polo Santa Marta[…]

Giornata internazionale della donna, un ricco programma di eventi nei musei e nei luoghi culturali di Bologna

Bologna. Sabato 8 marzo i musei e i luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana celebrano la Giornata internazionale della donna con una progettualità e una comunicazione per la prima volta condivise, con il coordinamento del Settore Musei Civici Bologna e della Città metropolitana di Bologna. I diversi volti del mondo femminile nella società[…]

PhEST, a Monopoli la decima edizione del Festival internazionale di fotografia e arte

Monopoli. PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte annuncia la sua decima edizione a Monopoli, in Puglia. E lo fa scegliendo come vetrina d’eccezione la BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milano nello stand della Regione Puglia. La grande novità è nelle date del PhEST. Tre mesi anziché due, con inizio l’8 agosto[…]

“Lo sguardo nascosto – La danza dietro il sipario”, il Corpo di Ballo della Scala nelle fotografie di Gérard Uféras

Milano. Dal 2017 al 2023 il fotografo Gérard Uféras, già autore di importanti volumi sul Corpo di Ballo dell’Opéra di Parigi e del Bol’šoj, è tornato regolarmente alla Scala a documentare l’attività del Balletto scaligero seguendo ballerini, maître e coreografi in sala ballo, in scena e dietro le quinte. Oggi il suo lavoro è al[…]

Firenze in un weekend, immersione di due giorni nell’arte rinascimentale

Firenze. La città toscana è da sempre una delle mete più quotate per i turisti, italiani e non, che vogliono passare un weekend immersi nella cultura. Piccola e ricca di storia, Firenze è il cuore pulsante del Rinascimento italiano, un museo a cielo aperto, dove si respira arte invece di aria. Se si prende il[…]

La compagnia teatrale Amici di Gastone presenta lo spettacolo di beneficenza “Uomo e Galantuomo”

Milano. Il 20 febbraio alle ore 20.45 la compagnia teatrale “Amici di Gastone” porta in scena al Teatro Guanella (Via Giovanni Duprè, 19) la commedia di Eduardo De Filippo “Uomo e Galantuomo”. Il ricavato dello spettacolo sosterrà i progetti di SAFE HEART ODV e sarà devoluto a missioni umanitarie no-profit in Burkina Faso, in particolare[…]