Modena. Da venerdì 1 a domenica 3 febbraio arriva sul palcoscenico del Teatro delle Passioni di Modena “10 miniballetti” della compagnia CollettivO CineticO. Lo spettacolo, già insignito di numerosi premi e riconoscimenti fra cui Premio Hystrio Iceberg 2016 e Premio Associazione Nazionale Critici di Teatro 2016, è diretto dalla coreografa Francesca Pennini. Con il suo[…]
Napoli. Dopo il felice debutto della scorsa stagione ai Quartieri Airots, il 2 e 3 febbraio nel Teatro dei 63 Murìcena Teatro riporta in scena “Laura”, adattato e diretto da Fulvio Sacco, che è anche interprete con Raffaele Parisi. La pièce è una tragedia umana all’interno di una tragedia umanitaria dove l’amore rappresenta il più[…]
Milano. Passi, rituali, codici segreti e ritmi della cultura messicana animano il palcoscenico del No’hma mercoledì 30 e giovedì 31 gennaio alle ore 21. “Sciamanica” di e con Jennifer Cabrera Fernandez e Giorgio Schiavon è il nuovo appuntamento del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro”. La performance ci guida nel magico mondo dello[…]
Napoli. Possente, irriverente, arrogante e con una buona dose di misoginia, è da quest’autentica combinazione che prende vita “Winston vs Churchill” per la regia di Paola Rota, in cui l’interprete Giuseppe Battiston porta in scena, da giovedì 31 gennaio alle ore 21 (in replica fino a domenica 3 febbraio) al Teatro Nuovo di Napoli, uno[…]
Modena. Martedì 29 e mercoledì 30 gennaio, al Teatro delle Passioni di Modena, l’ultimo spettacolo di e con Febo Del Zozzo, dal titolo “Dentro le cose”, prodotto da Laminarie. La compagnia sceglie di confrontarsi con alcune figure esemplari, “vite di un’altra fibra”, di cui si indaga la radicalità del pensiero e delle opere, nel desiderio[…]
Roma. Un intenso viaggio tra le pagine di uno dei grandi capolavori della poesia dell’Ottocento, e non solo. Mercoledì 30 gennaio alle ore 20.30 il Teatro Palladium ospita, nell’ambito della rassegna “Ritratti di scrittori e poeti” curata da Giuseppe Leonelli, “Sempre il mare, uomo libero, vedrai”: un recital teatrale dedicato a Charles Baudelaire e alla[…]
Firenze. Dopo l’anteprima al Teatro Era di Pontedera, da martedì 29 gennaio a domenica 3 febbraio debutta in prima nazionale al Teatro della Pergola di Firenze I Fratelli Karamazov di Dostoevskij con Glauco Mauri e Roberto Sturno diretti da Matteo Tarasco. Un inferno dantesco, una “comédie humaine” alla russa, dove bestie umane si agitano sulla[…]
Roma. Una donna di quarant’anni fa le prove a casa del suo programma “Il Corpo Perfetto” che andrà in onda in diretta tv il giorno dopo e che è anche il nome del Metodo da lei creato per vivere in salute. La prova si trasforma in un flusso di coscienza sul percorso verso la perfezione[…]
Milano. Valerio Binasco torna a confrontarsi con un classico e sceglie Molière per il suo primo spettacolo come direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, in scena al Piccolo Teatro Strehler dal 29 gennaio al 10 febbraio. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati dalla letteratura: seduttore incallito, ateo, criminale, da Tirso de Molina[…]
Torino. Al Teatro Gobetti, martedì 29 gennaio alle ore 19.30, debutta “SEI” di Spiro Scimone, adattamento dei “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, con la regia di Francesco Sframeli. Lo spettacolo è interpretato da: Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Giulia Weber, Bruno Ricci, Francesco Natoli, Mariasilvia Greco, Michelangelo Zanghì, Miriam Russo, Zoe[…]