Roma. Dal 2 al 7 aprile, al Teatro Brancaccio, va in scena “La Divina Commedia Opera Musical”. In seguito al grande successo delle precedenti stagioni, che hanno registrato un pubblico di oltre 700mila spettatori e mezzo milione di studenti sui principali palchi tra cui l’Arena di Verona e il Grimaldi Forum di Montecarlo, prosegue, arricchita[…]
Bologna. Sabato 30 e domenica 31 marzo va in scena al Teatro delle Moline “Messmer” di Patrizia Vicinelli con Francesca Ballico: una confessione lucida e autoironica, dai tratti autobiografici. La trama si sviluppa in un monologo interiore e ripercorre una precipitosa fuga in treno, causa involontaria dell’overdose di un amico della protagonista. In un ricordo[…]
Roma. Dal 2 al 18 aprile, al Teatro Eliseo, va in scena “Novecento” di Alessandro Baricco. È uno dei monologhi più famosi degli ultimi due decenni e quella attuale è la sua “Stagione dei 25 anni”. Dopo il debutto al Festival di Asti nel 1994, sono ormai oltre 500 le repliche e più di 200[…]
Bologna. In occasione del trentennale della Compagnia della Fortezza, storico e pluripremiato ensemble fondato e diretto dal regista e drammaturgo Armando Punzo, è stato ideato un progetto speciale triennale, #trentannnidifortezza, curato da Cinzia de Felice, che prevede una serie di gesti artistici che permettono di fruire il lavoro della compagnia, come opera d’arte totale, a[…]
Roma. Dal 2 al 14 aprile, al Teatro Quirino, andrà in scena lo spettacolo “Otto donne e un mistero” con, in ordine di entrata in scena, Antonella Piccolo, Giulia Fiume, Paola Gassman, Claudia Campagnola, Anna Galiena, Debora Caprioglio, Mariachiara Di Mitri, Caterina Murino. Regia di Guglielmo Ferro. È Natale, fuori nevica ed è perfetto così,[…]
Acerra. Dopo il successo al Napoli Teatro Festival 2018 – Sezione Osservatorio, Teatro In Fabula ritorna in scena con “All’apparir del vero. Dialogo di Giacomo Leopardi e della Morte”, scritto e diretto da Antonio Piccolo, che è anche protagonista con Melissa Di Genova. Un appuntamento per uno speciale omaggio al poeta de “L’infinito”, di cui[…]
Napoli. Il Teatro Pubblico Campano presenta la rassegna “Quelli che la danza 2019”, che prenderà il via mercoledì 27 marzo alle ore 21 al Teatro Nuovo di Napoli con la performance Von, presentata dalla Compagnia Stalker_Daniele Albanese. Giunta alla sua ottava edizione, la rassegna proporrà cinque titoli in programma fino a domenica 31 marzo, identificando,[…]
Milano. Venerdì 29 e sabato 30 marzo alle ore 20.00 e domenica 31 marzo alle ore 16.00, al Teatro Girolamo, la prima milanese di “Ottocento”. In “Ottocento” trovano spazio e prendono vita i grandi versi e i grandi eroi della letteratura e dell’arte romantica: il gracchiare dei corvi di Poe e i ritratti sconquassati di[…]
Napoli. Torna in scena dal 30 marzo al 3 aprile al Teatro di San Carlo “Il lago dei cigni” di Pëtr Il’ič Čajkovskij, balletto classico per eccellenza, nella coreografia fedele all’originale di Petipa-Ivanov, firmata da Ricardo Nuñez e ripresa da Patrizia Manieri. Protagonista il Balletto del Teatro di San Carlo e stelle di prima grandezza[…]
Milano. Uno spettacolo travolgente, leggero e carico di ironia è di scena al No’hma mercoledì 27 e giovedì 28 marzo alle ore 21. “Variegato all’amore” rilegge in chiave contemporanea la tradizione del teatro di Rivista, dell’Avanspettacolo e del Varietà italiano tra gli anni ‘50 e ‘70. La pièce, prodotta dalla compagnia Sanpapié, intende dar nuova[…]