“Kaulonia Tarantella Festival”, l’evento di musica popolare della Calabria festeggia 25 anni

Caulonia. Dal 23 al 26 agosto si terrà la XXV edizione del “KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL”, il più importante evento di musica popolare della Calabria. A fare da protagonista del Festival non è semplicemente il cartellone degli artisti, bensì il paese stesso, che è coreografia attiva e fondamentale di tutto l’evento ed è ormai simpaticamente e[…]

“Ariano Folkfestival”, la 27esima edizione è all’insegna dell’inclusione e del dialogo tra culture

Ariano Irpino. Ritorna dal 16 al 20 agosto “Ariano Folkfestival”, l’attesissimo appuntamento annuale con il meglio della musica e dei suoni di tutto il mondo; un simbolo per eccellenza dell’estate in Irpinia e una delle colonne portanti degli eventi dedicati alla musica world e folk internazionale. Alla costante ricerca di nuove sonorità, “Ariano Folkfestival” firma[…]

Il minimalismo in musica, ritorno alle melodie libere dagli eccessi

Roma. Il minimalismo può definirsi come quel procedimento musicale, detto anche minimal music, basato sull’ostentata iterazione di brevi e semplici figure soggette a graduali trasformazioni (Treccani, ndr). L’ostentato è il movimento ripetuto più volte e composto di poche note che caratterizza il minimalismo. Dunque elementi distintivi sono la semplicità ed una ricerca incessante di un[…]

“Divina 100”, a Pesaro una giornata per celebrare l’iconica figura di Maria Callas

Pesaro. Si terrà oggi 6 agosto, presso il Palazzo Montinali di Pesaro, un focus con Aspinall, Casanova e Rossi e un concerto lirico con Dojčinović e Bavaj in onore del centenario della nascita di Maria Callas. Come disse Carmelo Bene, “Maria Callas ha dalla sua prima apparizione ecceduto le attese stucchevoli dei melomani imponendosi, carismatica,[…]

“Ci vuole un fiore”, il tour estivo di Francesco Gabbani arriva in Sicilia per due imperdibili concerti

Marsala. Il nuovo tour di Francesco Gabbani, dopo aver girato l’Italia da inizio luglio, si prepara a far tappa in Sicilia per regalare ai suoi fan oltre due ore di musica in due straordinarie location: il cantautore si esibirà infatti il 10 agosto a Noto, nella suggestiva cornice della Scalinata di Noto, e l’11 agosto[…]

“Sogno di una notte d’estate” conclude gli appuntamenti della Nuova Orchestra Scarlatti

Napoli. Il luglio musicale della Nuova Orchestra Scarlatti si chiude venerdì 4 agosto alle ore 20:00, al Cortile delle Statue della “Federico II” di Napoli, in Via Paladino 39, con un evento di grande fascino e originalità intitolato “Sogni di una notte d’estate”, un collage vario e movimentato di grandi e diverse suggestioni sinfoniche, tra[…]

“The Jazz Side of Flamenco”, il meglio della nuova scena iberica fa tappa a Milano

Milano. Fa tappa al Castello Sforzesco di Milano la carovana di “Suoni Mobili”, il festival musicale organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, giunto alla XIV edizione: domenica 6 agosto (ore 21; ingresso libero con libera donazione; prenotazione obbligatoria su www.mailticket.it/manifestazione/IV36/the-jazz-side-of-flamenco), il Cortile delle Armi ospiterà l’evento intitolato “The Jazz Side of[…]

“Incanti Musicali – la Luce della Rinascita”, il concerto che unisce gospel e musica napoletana

Napoli. Venerdì 4 agosto alle 20.30 nella basilica di Santa Chiara di Napoli si terrà “Incanti musicali – La luce della rinascita”, un concerto in cui la musica napoletana si fonde con il gospel. Il concerto è organizzato dalla Provincia Napoletana del SS. Cuore di Gesù dell’Ordine dei Frati Minori di Napoli e dal Complesso[…]

“Un’Estate da Re”, Placido Domingo e Il Volo chiudono la fortunata kermesse

Caserta. Il gruppo italiano di fama mondiale Il Volo e la giovane soprano Daria Rybakc: ecco, come promesso, i nomi degli ospiti che uniranno le loro voci a quella di Plácido Domingo alla Reggia di Caserta giovedì 3 agosto, alle ore 21, in occasione del concerto di chiusura dell’VIII edizione di “Un’Estate da RE”. I[…]

“Festa Napoletana”, al Ravello Festival omaggio alla tradizione musicale campana

Ravello. Esaltare il fascino di Ravello con la forza delle sue radici: in campo musicale significa proporre delle scelte all’interno di una storia ricca, che suscita forti sentimenti di identità e che per tanti è stata fonte di ispirazione. Anche per questo il Ravello Festival, una volta di più, fa un doveroso omaggio alla tradizione[…]