Roma. La “Tosca” di Puccini torna in scena dal 18 al 26 giugno nello storico allestimento del 1900, quello della prima assoluta avvenuta proprio sul palcoscenico del Costanzi il 14 gennaio 1900 alla presenza di Puccini stesso. Le scene e i costumi di Adolf Hohenstein sono ricostruiti, dai bozzetti e i figurini originali, rispettivamente da[…]
Milano. Mancano pochi giorni all’inizio di CONTAMINAFRO identità in evoluzione, il festival delle culture contemporanee in programma da martedì 18 al sabato 29 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano. Martedì 18 giugno si terrà infatti, alle ore 17.00, la cerimonia di apertura del Festival e l’inaugurazione della mostra “Contemporary Art Milan” (a cura di[…]
Verona. La tragica notizia della morte del Maestro Zeffirelli, creatore di sogni, è arrivata oggi in Fondazione Arena di Verona mentre fervono i preparativi definitivi per la prova generale della sua ultima e tanto attesa “Traviata” che debutterà il prossimo 21 giugno alla presenza già annunciata, ma ora ancora più significativa, del Presidente della Repubblica[…]
Matera. Dopo il podio al 69° Festival di Sanremo e il successo del nuovo album “Musica” (Sony Music), Il Volo, il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali, è impegnato in una serie di prestigiosi appuntamenti live da maggio 2019 a maggio 2020, che testimoniano l’autentico successo dei tre cantanti in tutto il mondo[…]
Milano. Domenica 16 giugno protagonista della Stagione dei Recital di canto è il basso di origini austriache Günther Groissböck, che il pubblico del Teatro alla Scala ha applaudito in diverse occasioni: è stato Sarastro nella Zauberflöte di Mozart nel 2011 (direttore Roland Böer, regia di William Kentridge), Barone Ochs nel Rosenkavalier di Strauss nel 2016[…]
Torino. Unire in una sola serata due spettacoli molto lontani per genere e gusto può sembrare azzardato ma l’operazione compiuta dal Teatro Regio di Torino, che, in questi giorni, offre al suo pubblico una bella produzione de “La giara” di Alfredo Casella e la celeberrima “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, è più che riuscita. Il[…]
Roma. Just Music Festival 2019 si prepara al gran finale. Dopo la straordinaria preview con Fatboy Slim, gli appuntamenti dedicati alla ricerca e contaminazione sonora di JMF OFF e l’esclusiva serata Boiler Room per la prima volta a Roma, l’evento di chiusura di questa quinta edizione di Just Music Festival, che lo conferma ancora una[…]
Palermo. Torna in scena al Teatro Massimo dal 15 al 23 giugno l’opera “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo con la regia di Lorenzo Mariani, scene e costumi di Maurizio Balò, la coreografia di Luciano Cannito ripresa da Luigi Neri e le luci curate da Roberto Venturi, in un allestimento del Teatro Massimo. Il direttore Daniel Oren[…]
Genova. “Madama Butterfly”, la tragedia giapponese di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, con musiche di Giacomo Puccini, torna al Teatro Carlo Felice, dopo l’ultima rappresentazione del 2014 (nella versione del 1904) e quella del luglio 2018 al Porto Antico, a partire da venerdì 14 giugno – ore 20.00, con repliche fino al 20 giugno. Un’opera[…]
Milano. Per il quarto anno consecutivo l’estate milanese è sinonimo di Mare Culturale Urbano con IL LUNGOMARE DI MILANO, la nuova e intensa programmazione estiva del centro di produzione culturale attivo nella zona ovest di Milano, situato a pochi passi dallo Stadio di San Siro. Dopo aver concluso con grande successo gli appuntamenti invernali e[…]