Foggia. Continua il grande progetto culturale ed artistico che l’Amministrazione comunale e l’Assessorato alla Cultura di Foggia hanno intrapreso oltre quattro anni fa, allorquando sembrava impossibile parlare di rinascita culturale e quando altre emergenze rischiavano di non lasciare spazio alla bellezza e all’arte. In questo virtuoso percorso, l’opera, quella meravigliosa fusione di musica, parole, canto[…]
Verona. È un veronese ancora giovane ma già illustre per esperienza e riconoscimenti internazionali il maestro Matteo Valbusa, che ha diretto in pochi anni diverse produzioni operistiche, svariati concerti sinfonico-corali e che con le realtà corali vanta un’affinità di lunga data. Il suo debutto sull’ambito palcoscenico veronese del teatro Filarmonico avviene proprio alla guida del[…]
Palermo. Venerdì 25 ottobre alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo, in occasione del World Opera Day, recital di Anne Sofie von Otter con il chitarrista Mats Bergström e il pianista Leif Kaner-Lidström. È la prima volta a Palermo per il mezzosoprano svedese dalla carriera più che trentennale, che l’ha vista collaborare con[…]
Milano. È disponibile da oggi, venerdì 25 ottobre, in radio e sulle piattaforme digitali il nuovo singolo di Francesco Renga, “NORMALE” feat. Ermal Meta. Un inno dedicato alla capacità di rendere speciali anche le cose più semplici della vita di tutti i giorni. Il brano è da oggi disponibile anche nella nuova versione digitale dell’album[…]
Milano. Franco Mussida, Direttore e fondatore dal 1984 del CPM Music Institute, sabato 26 ottobre terrà, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, un incontro presso l’Università degli Studi di Milano dal titolo “La Musica come scienza umanistica e come disciplina morale” nell’ambito del convegno “Quale società per la dignità dell’uomo”, in programma dal 25 al[…]
Milano. Possiamo parlare di una doppia prima per il concerto che inaugura la stagione del Teatro No’hma: per la prima volta il suo palcoscenico accoglie la musica di Fabio Vacchi e per la prima volta ospita l’ensemble “Sentieri selvaggi” legato al compositore da una lunga e proficua collaborazione. L’altro aspetto caratterizzante della serata è nel[…]
Ravello. Gran finale al Ravello Festival 2019 con la Festa dei cori. Domenica 20 ottobre (ore 19) al Duomo di Ravello, la lunga stagione dei concerti iniziata il 17 aprile terminerà con l’ultimo appuntamento corale della minirassegna “La potenza del diletto”. Le voci del Coro Giovanile Campano, diretto dal M° Giuseppe Lazzazzera, formazione regionale d’eccellenza,[…]
Milano. “Ossessione” è il titolo scelto da laVerdi per descrivere il programma che venerdì 18 ottobre 2019 (ore 20.00) e domenica 20 ottobre (ore 16.00) mette in scena due conosciutissimi capolavori del francese Maurice Ravel, ispirati ai ritmi e ai colori trascinanti della danza e il melologo “Le sette mogli di Barbablù”, del compositore contemporaneo[…]
Milano. Prende il via “Crescendo in musica”, la rassegna di concerti che laVerdi dedica ai più piccoli e alle loro famiglie per invitarli a scoprire, attraverso il meraviglioso linguaggio della musica, i grandi capolavori della letteratura e della musica. Il primo appuntamento della Stagione 2019-20, sabato 12 ottobre alle ore 16.00 vede il graditissimo ritorno[…]
Verona. I complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena tornano all’opera dopo i successi del Festival 2019: dall’11 ottobre al 31 dicembre è in programma una raffinata rassegna che parte da Cimarosa, esplora il grande repertorio italiano romantico e approda al primo ‘900. Biglietti e abbonamenti per questo “Viaggio in Italia nel tempo e negli[…]