“È stata la mano di Dio” è il ritorno al “Paradiso perduto” di Paolo Sorrentino

Napoli. Sono trascorse quasi due settimane dall’uscita del film, il 24 novembre scorso, infatti, l’ultimo lungometraggio firmato Paolo Sorrentino ha fatto approdo nelle sale italiane seguito da un consistente plauso di pubblico e critica. “È stata la mano di Dio”, presentato in concorso alla 78esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il[…]

“Now – Chi si prende cura del nostro pianeta?”, il docu-film di Rakete arriva nelle sale italiane

Roma. “Now – Chi si prende cura del nostro pianeta?” è il film-documentario del regista tedesco Jim Rakete che, grazie a Wanted Cinema, lunedì 6 dicembre arriverà, per un solo giorno, nelle sale cinematografiche del circuito UCI, dando a tutti la grande possibilità di ascoltare le testimonianze e conoscere l’impegno della nuova ondata di giovani[…]

“Paulo Coelho – La mia Transiberiana”, viaggio con uno degli autori leader della narrativa contemporanea

Milano. Grazie alla speciale collaborazione con La nave di Teseo, Betty Wrong, Saint Jordi Asociados, dal 29 novembre, sul canale di Elisabetta Sgarbi della piattaforma in streaming Nexo+ sarà disponibile per tutti gli abbonati uno straordinario documento su e con uno degli scrittori più amati e letti del mondo, Paulo Coelho. “PAULO COELHO – LA[…]

Amélie e il suo “favoloso mondo”, il valore della leggerezza a distanza di vent’anni dal suo debutto

Parigi. “Amélie” e il suo favoloso mondo compiono 20 anni. Nella primavera del 2001 la fortunatissima pellicola di Jean-Pierre Jeunet debuttava nelle sale cinematografiche del mondo conquistandosi sin da subito la qualifica di “film cult”. Diventò il film più visto dell’anno imponendosi al secondo posto della celebre classifica “The 100 Best Films Of World Cinema”[…]

Dal cinema alla Fondazione Premio Napoli, “Il bambino nascosto” di Roberto Andò si è fatto trovare

Napoli. “Il Bambino Nascosto” è l’ultimo film del regista palermitano Roberto Andò che negli spazi della Fondazione Premio Napoli, a Palazzo Reale, è stato presentato la scorsa domenica. L’incontro è stato animato dalla giornalista de “La Repubblica” Conchita Sannino, dal Presidente della Fondazione, l’avv. Domenico Ciruzzi al quale va la gratitudine per il proficuo incontro[…]

Dal mondo dello spettacolo alla scrittura, Minnie Minoprio racconta la sua anima versatile

Roma. È con grande piacere, con immensa gratitudine ed una buona dose di emozione che mi appresto ad intervistare Minnie Minoprio, cantante jazz, attrice, soubrette, ballerina, presentatrice, scrittrice; insomma, una lunga e prestigiosa carriera che l’ha vista imporsi, agli inizi degli anni ’70, come una delle ‘primedonne’ dello spettacolo, talento innato arricchito dalla versatilità, dalla[…]

Premio Virna Lisi, la sesta edizione vedrà protagonista Micaela Ramazzotti

Roma. Giunto alla VI edizione, torna, dopo la pausa forzata del Covid, il Premio Virna Lisi – Premio migliore attrice italiana, indetto dalla Fondazione Virna Lisi in collaborazione con Fondazione Musica per Roma e CityFest, il programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma presieduto dalla Presidente Laura Delli Colli e dal Direttore Generale[…]

Pasquale Catalano firma la colonna sonora di “Carla”, il film dedicato all’étoile Fracci

Milano. La colonna sonora originale del film “CARLA”, il primo film tv sulla straordinaria vita della più grande ballerina italiana di tutti i tempi con Alessandra Mastronardi nel ruolo di Carla Fracci, è firmata da PASQUALE CATALANO (edita da Edizioni Curci – Rai Com) e sarà disponibile sulle piattaforme digitali da lunedì 8 novembre. Per[…]

“Yaya e Lennie – The Walking Liberty”, arte e fantasia si fondono per parlare dei cambiamenti climatici

Milano. Dopo il successo della presentazione al Locarno Film Festival 2021, arriva nelle sale italiane dal 4 al 7 novembre l’atteso nuovo film del pluripremiato regista di animazione Alessandro Rak, “YAYA E LENNIE – THE WALKING LIBERTY”. Un film potente, prodotto da Mad Entertainment con Rai Cinema e distribuito nelle sale da Nexo Digital, che[…]

La Grande Arte torna al cinema con tre appuntamenti dedicati a Venezia, Napoleone e Pompei

Milano. Tornerà in autunno con tre nuovi titoli la stagione 2021 della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital. Si parte l’11, 12 e 13 ottobre con “VENEZIA. INFINITA AVANGUARDIA”, su soggetto di Didi Gnocchi, con sceneggiatura di Sabina Fedeli, Didi Gnocchi, Valeria Parisi, Arianna Marelli, e con la regia di Michele Mally. 1600 anni[…]