Ancona. “The last supper. The living tableau”, cortometraggio del regista e creatore Armondo Linus Acosta, ispirato al capolavoro di Leonardo da Vinci “L’Ultima Cena”, sarà proiettato dal 10 al 18 aprile nell’eccezionale cornice delle Grotte di Frasassi, grazie alla collaborazione con le Grotte di Frasassi e il Comune di Genga. L’opera vede la collaborazione di[…]
Milano. Egitto. Valle dei Re. È il 26 novembre 1922 quando l’archeologo ed egittologo britannico Howard Carter, eseguito un piccolo foro nell’intonaco di copertura di una parete sotterranea, getta per la prima volta lo sguardo nella camera sepolcrale della tomba del faraone Tutankhamon. La stanza è stracolma di oggetti e praticamente intatta e si appresta[…]
Bari. “Tutto per mio figlio”, regia di Umberto Marino, è stato presentato in anteprima nazionale presso il Teatro Kursaal di Bari, in occasione della tredicesima edizione del “BIF&ST International Film&tv Festival”, opera realizzata in virtù della co-produzione tra Rai-Fiction e Compagnia Leone Cinematografica, la quale si è avvalsa della proficua collaborazione della SIEDAS (Società Italiana[…]
Milano. Da giovedì 31 marzo arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “LAMB”, il film horror-fantasy del regista islandese Valdimar Jóhannsson con Noomi Rapace (“Uomini che odiano le donne”, “La ragazza che giocava con il fuoco”, “La regina dei castelli di carta”, “Sherlock Holmes – Gioco di ombre”) e Hilmir Snær Guðnason. Ambientato in una[…]
Avezzano. Venerdì 25 marzo alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Avezzano (Aq), Corrado Oddi e gli alunni della II B del Liceo Classico “A. Torlonia – V. Bellisario” di Avezzano aderiranno al Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, attraverso delle Speech di Public Speaking, della durata di circa 2/3 minuti[…]
Roma. Il prossimo 20 marzo, prendendo spunto da un’iniziativa svedese degli Anni Novanta, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dello Storytelling. La data scelta coincide con l’Equinozio di Primavera, ossia con il giorno che segna l’inizio del risveglio della natura in tutta la sua bellezza dopo mesi di grigiore ma anche quello[…]
Milano. ll Salvator Mundi è davvero di Leonardo o semplicemente alcuni uomini di potere vogliono che lo sia? È proprio a partire da questo interrogativo che “LEONARDO. IL CAPOLAVORO PERDUTO” narra la storia dietro le quinte del Salvator Mundi. Dal giorno in cui (dopo essere stato acquistato per 1.175 dollari in un’oscura casa d’aste di[…]
Milano. Un uomo lontano dai riflettori, arrampicato su remote pareti alpine. Il suo nome era Marc-André Leclerc (1992-2018), giovane canadese dallo spirito libero che ha compiuto alcune delle salite in solitaria più audaci della storia. È a lui che è dedicato “THE ALPINIST. UNO SPIRITO LIBERO”, in arrivo nelle sale italiane solo il 7, 8,[…]
Roma. Dopo l’anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma, arriverà in esclusiva al cinema per una settimana di celebrazione, dal 3 al 9 marzo, “LUIGI PROIETTI DETTO GIGI”, il documentario evento di EDOARDO LEO dedicato a uno dei più importanti uomini di spettacolo italiani, prodotto da Italian International Film e Alea Film con Rai Cinema[…]
Roma. SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, aderisce alla Carta di Comportamento Etico per il Settore Audiovisivo, strumento di prevenzione creato e adottato da WIFTMI, Women in Film, Television & Media Italia. Il documento nasce con l’intento di contrastare le molestie sessuali, gli atti intimidatori ed ogni forma di discriminazione,[…]