Milano. Andato in scena esclusivamente per la ripresa televisiva prodotta da Rai Cultura nel 2021 con la direzione di Riccardo Chailly, l’allestimento di “Salome” di Damiano Michieletto incontra finalmente il pubblico per sei rappresentazioni dal 14 al 31 gennaio con Axel Kober (14, 17, 24, 31) e Michael Güttler (20 e 27 gennaio) ad alternarsi[…]
Bologna. “FIGUCON 2023”, l’appuntamento dedicato a tutte le figurine del mondo ritorna all’Estragon Club di Bologna nella sua decima edizione domenica 15 gennaio. Saranno presenti oltre 40 espositori da tutta Italia all’evento più atteso dagli appassionati e grandi collezionisti di Figurine di tutta Europa. Una giornata unica dove sarà possibile trovare album completi, figurine sfuse,[…]
Bologna. Da giovedì 12 a domenica 15 gennaio sul palco del Teatro Arena del Sole di Bologna va in scena “Oylem Goylem”, spettacolo che nel 1993 ha portato all’attenzione di pubblico e critica Moni Ovadia, ad oggi uno dei più popolari uomini di cultura e artisti della scena contemporanea, noto per aver fatto conoscere la[…]
Napoli. È un allestimento a prima vista in sottrazione il “Così fan tutte” elaborato e arrangiato musicalmente da Leandro Piccioni e Mario Tronco e diretto da Giuseppe Miale di Mauro, che sarà in scena da giovedì 12 gennaio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 15) al Teatro Nuovo di Napoli. Presentato da Tieffe Teatro[…]
Torino. Dopo l’integrale delle sinfonie di Brahms e quello delle sinfonie di Schumann, Daniele Gatti – recentemente designato prossimo Direttore musicale della Staatskapelle di Dresda – torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per affrontare un nuovo corpus sinfonico completo: quello di Felix Mendelssohn-Bartholdy. I concerti all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino sono tre:[…]
Milano. Scritto a quattro mani da Angela Dematté e Fabrizio Sinisi, liberamente ispirato alla vita e all’opera di Galileo Galilei, lo spettacolo “Processo Galileo” (in scena al Teatro Strehler dal 10 al 15 gennaio) portato in scena da Andrea De Rosa e Carmelo Rifici – attraverso una collaborazione artistica e produttiva inedita nel panorama teatrale[…]
Milano. Dal 10 al 22 gennaio 2023 al Teatro Manzoni di Milano, feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30, Stregonia presenta Teresa Mannino in “Il giaguaro mi guarda storto”, scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti, regia di Teresa Mannino, scene Maria Spazzi, luci Roberta Faiolo, costumi Istituto Melodia. Note[…]
Cesena. Al Teatro Bonci il 2023 si inaugura con Familie Flöz, la compagnia berlinese icona del teatro di figura europeo che ha conquistato la critica internazionale, con migliaia di repliche in 43 paesi: il 7 e l’8 gennaio (sabato alle ore 21.00 e domenica alle ore 16.00) arriva in prima nazionale a Cesena “Hokuspokus”, l’ultima[…]
Napoli. Perché la Storia e la Società c’insegnano a essere, inequivocabilmente, uomini oppure donne? Chi ha mai stabilito così nette distinzioni tra i sessi e cosa di più appropriato si applica a ciascuno di essi? È questa la domanda e il punto di partenza del monologo “La nuova tonaca di Dio” (God’s new frock”) di[…]
Napoli. Nella rinnovata Chiesa di San Potito, un’esposizione site specific con esperienza immersiva e realtà virtuale festeggia i 170 anni dalla nascita di questo artista geniale. La grande mostra internazionale “Van Gogh: The Immersive Experience” è tornata a Napoli, a partire da ieri 2 gennaio fino al 30 aprile, in una forma totalmente rinnovata, nella[…]