Roma. Noema Gallery dà il via alla stagione espositiva 2023 con la nuova mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza a cura di Chiara Dall’Olio, visitabile dal 26 gennaio al 25 febbraio. Il progetto espositivo di Marco Lanza, nato dall’acquisto di migliaia di fotografie vernacolari sciolte, si è sviluppato con l’osservazione di ogni singola immagine. Dalle[…]
Roma. Dal 24 al 29 gennaio al Teatro Brancaccio andrà in scena “Vlad Dracula”. Uno spettacolo che nasce dalla volontà di Ario Avecone (“Murder Ballad”, “Amalfi 839AD”, “Rebellion”, “That’s Amore!”), regista e autore del libretto e di parte delle musiche, di voler innovare l’iconico racconto di Bram Stoker e di volergli offrire una nuova prospettiva.[…]
Genazzano. Fino al 29 gennaio, presso il Museo Atelier di Castello Colonna a Genazzano, è possibile visitare la mostra “L’atroce istinto della libertà, Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione” a cura di Francesca Tuscano, con la collaborazione dell’Archivio Ennio Calabria, la Raccolta delle stampe Adalberto Sartori di Mantova, la Galleria Bellinzona di Milano e[…]
Milano. Con un progetto commissionato per l’occasione, si inaugura sabato 21 gennaio, alla Camera del Lavoro di Milano, la seconda parte della XXVIII edizione di “Atelier Musicale”, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: protagonista del primo concerto del nuovo anno (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro) sarà[…]
Prato. Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento – mistico e sensuale – tanto necessario in questo tempo in cui viviamo. È “Torneremo ancora” – concerto mistico per Battiato, lo straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara, organizzato da International Music and Arts. Partito il 19 giugno dal Teatro Romano[…]
Milano. Sabato 21 e domenica 22 alle ore 16, al Teatro Girolamo, andrà in scena “Rosella”, la storia di una ragazza di un paese del Sud Italia che si trasferisce a Milano negli anni del boom. Come milioni di persone è attratta dalle possibilità di lavoro, dal mito della grande città e, nel suo caso,[…]
Napoli. Diana Del Bufalo e Baz, esplosivi, divertenti, vulcanici, nuova coppia del teatro musicale italiano dal talento vocale dirompente, sono i protagonisti del musical “Sette spose per sette fratelli”, in scena al teatro Augusteo, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da venerdì 20 a domenica 29 gennaio, con la regia e coreografia di Luciano Cannito e la[…]
Napoli. Dal 17 al 22 gennaio, al Teatro Bellini, andrà inscena “Thanks for Vaselina” , lo spettacolo che racconta la storia di esseri umani sconfitti, abbattuti, lasciati in un angolo dal mondo che prima li ha illusi, sfruttati e poi tragicamente derisi. È il controcanto degli “ultimi” e degli esclusi dal mondo del successo e[…]
Milano. Dopo i successi registrati a Roma, Bologna, Firenze e Ferrara, la Compagnia RBR Illusionisti della Danza, arriva in scena al Teatro Carcano di Milano dal 18 al 22 gennaio. Sul palco la nuova creazione ispirata al Canova, dal titolo “Canova svelato”, che ricorre proprio nel 2022, in occasione dei duecento anni dalla morte dell’artista.[…]
Napoli. È “Rigoletto” di Giuseppe Verdi il primo titolo del nuovo anno in cartellone dal 15 al 24 gennaio al Teatro Politeama per la Stagione 2022-2023 del Teatro di San Carlo. Sul podio, a dirigere Orchestra e Coro del Massimo napoletano e un cast di prim’ordine, ci sarà il giovane ma già affermato Lorenzo Passerini,[…]