Roma. Sabato 18 febbraio alle ore 21.00, presso il Palazzo Falconieri di Roma, si esibirà in concerto il noto pianista e compositore jazz ungherese Krisztián Oláh. Il pianista-compositore è una figura iconica conclamata della scena ungherese del jazz. La sua musica è caratterizzata da elementi e tecniche compositive classici, nonché da improvvisazioni del jazz contemporaneo.[…]
Bologna. Dopo “Tiresias, Guida immaginaria e Lemnos”, l’artista e attivista Giorgina Pi insieme al collettivo Bluemotion si confronta con la figura di Pilade, a partire dalla tragedia di Pier Paolo Pasolini, una delle personalità del Novecento che più hanno influenzato la generazione a cui la regista appartiene. Con questa produzione Emilia Romagna Teatro ERT /[…]
Roma. Sabato 18 Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, in collaborazione con Amnesty International Italia, Alice nella Città, Teatro Trianon Viviani, dà vita a una maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana che sta combattendo per la libertà nel proprio paese. “La rivoluzione è un lavoro poetico[…]
Roma. Dopo il clamoroso successo di pubblico e critica al Teatro Brancaccio a marzo 2022, “Tutti Parlano di Jamie” il musical, manifesto di una nuova generazione nel segno dell’inclusività, è in tournée nei principali teatri italiani nella stagione 2022/2023. Edizione italiana del pluripremiato musical “Everybody’s talking about Jamie” è una storia di formazione moderna per[…]
Milano. Al Teatro Carcano, dal 14 al 19 febbraio, andrà in scena “Supplici” di Euripide diretto da Serena Sinigaglia, spettacolo vincitore del Premio della Critica 2022 dall’Associazione nazionale dei Critici di Teatro (ANCT). Giovedì 16 febbraio alle ore 17.00 nel foyer del teatro la cantante, compositrice e filosofa della musica Francesca della Monica (curatrice dei[…]
Roma. Riprendono con Cristina Donà gli incontri curati a Roma dal giornalista Enrico Deregibus per Officina Pasolini, che da questa serata assumono il titolo di “Uno ad uno”. L’appuntamento è per il 13 febbraio alle ore 21 nel Teatro “Eduardo De Filippo” di Roma, all’interno di Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e[…]
Milano. Diverse prime esecuzioni italiane o milanesi, composte da un gruppo eterogeneo di artisti viventi, sono alla base dell’esibizione del Trio Namaste, in programma sabato 11 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa), dodicesimo appuntamento della XXVIII stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale[…]
Milano. La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital tornerà nelle sale italiane a marzo con tre nuovi titoli che spazieranno dal Rinascimento elegante, equilibrato e ponderato di Perugino agli anni turbolenti del Barocco con l’eterna sfida alla ricerca della perfezione tra Borromini e Bernini, sino ad arrivare all’arte drammatica, oscura, ironica e dissacrante del[…]
Venezia. Naturografie sono opere che l’artista contemporaneo Roberto Ghezzi realizza a quattro mani con la natura: una particolare iniziativa artistica in cui arte, uomo e ambiente entrano in consonante e originale connessione. La mostra “Ăquae Naturografie. Roberto Ghezzi solo exhibition” (a cura di START Cultura) – che è stata inaugurata venerdì 3 febbraio a Venezia,[…]
Milano. Martedì 7 febbraio torna al Teatro Studio Melato “Carbonio”, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano. Il testo dello spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano e in scena fino al 26 febbraio, ha vinto il 56° Premio Riccione per il Teatro. Ne sono interpreti Federica Fracassi, Mario Pirrello e Pier Lorenzo Pisano. Le[…]