Annunciato il bando del “Venice Gap-Financing Market”

Venezia. La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta annuncia il nuovo bando del “Venice Gap-Financing Market”, iniziato giovedì 14 febbraio, con il lancio sul sito www.labiennale.org (bando aperto fino al 1° maggio). La sesta edizione del “Venice Gap-Financing Market” si terrà dal 30 agosto all’1 settembre , nell’ambito del “Venice Productione Bridge” della “76esima[…]

Francesco Piccolo e Pif raccontano “Momenti di trascurabile (In)felicità”

Bologna. Domenica 17 febbraio alle ore 17.00, al Teatro Arena del Sole, va in scena lo spettacolo “Momenti di trascurabile (In)felicità” di Francesco Piccolo, che sul palco sarà accompagnato da un ospite speciale: Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, già protagonista dell’omonimo film diretto da Daniele Luchetti e scritto a quattro mani da Luchetti e Piccolo.[…]

Il tormento di “Menelao” al Teatro Arena del Sole

Bologna. Debutta in prima assoluta al Teatro Arena del Sole di Bologna, da sabato 16 febbraio a domenica 3 marzo, “Menelao” di Davide Carnevali (menzione speciale della giuria alla prima edizione del Premio Platea 2016), portato in scena da Teatrino Giullare, una lucida riflessione sul concetto di “tragico” nella contemporaneità, attraverso la rilettura di uno[…]

“This is not what it is”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia

Napoli. Sbarca al Teatro Tram di via Port’Alba lo spettacolo “This is not what it is”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia. Un progetto prodotto da Meridiano Zero – collettivo di artisti nato nel 1995 in Sardegna – che rappresenta uno dei tre capitoli di “B-tragedies – trilogia shakespeariana trash”, che dopo Macbeth e[…]

Parliamone… a Firenze

Firenze. La Fondazione Teatro della Toscana prosegue nell’intenzione di restituire al teatro il suo ruolo di fattore attivo nella società, inteso come strumento di partecipazione agli eventi della società stessa. In questa direzione identitaria e progettuale va la propria attività internazionale, che porta oggi alla presentazione della piattaforma di pensiero Parliamone… in partenariato con il Théâtre[…]

Al Piccolo Eliseo si ricorda Giovanni Falcone

Roma. Andrà in scena martedì 19 febbraio al Piccolo Eliseo lo spettacolo “per questo mi chiamo Giovanni”, che si ispira all’omologo libro di Luigi Garlando (Rizzoli editore, 2004) che ripercorre la vita e l’opera del magistrato Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia nel 1992. È il dialogo tra un bambino di dieci anni, Giovanni, che a scuola[…]

Da Tahiti alle Isole Marchesi: un film su Gauguin

Roma. Da Tahiti alle Isole Marchesi. È il primo aprile del 1891 quando, a bordo della nave Océanien, Paul Gauguin lascia Marsiglia diretto a Tahiti, in Polinesia. Ha quarantatré anni e quella giornata segna l’inizio di un viaggio che porterà l’artista agli antipodi della civiltà, alla ricerca dell’alba del Tempo e dell’Uomo. Ai Tropici, Gauguin[…]

La prima “Traviata” di Zeffirelli all’Arena di Verona

Verona. Due amori di lunga data che finalmente si incontrano: La Traviata e l’Arena di Verona. La Traviata è stata sicuramente una delle opere maggiormente frequentate da Zeffirelli nella sua lunghissima carriera di regista, scenografo e costumista, dal lontano 1958 quando l’affrontò per la prima volta a Dallas con Maria Callas, misurandosi giovanissimo con il[…]

Medea Art a Villa Doria d’Angri

Napoli. Venerdì 15 febbraio alle 10:30, l’Associazione Medea Art offre ai suoi soci una visita esclusiva a Villa Doria d’Angri, luogo suggestivo e panoramico nel cuore di via Petrarca a Napoli. L’edificio, voluto dal Principe Marcantonio Doria quale villa di delizie, fu costruito tra il 1831 e il 1833 ad opera di una folta schiera di[…]

Il live di Juri Camisasca al Teatro Barraccano

Bologna. Venerdì 15 febbraio alle ore 21.30 il Teatro del Baraccano ospiterà, all’interno della stagione 2019, Juri Camisasca, artista di straordinaria sensibilità, compositore di musica sacra, iconografo, autore, ex monaco benedettino e profondo ricercatore delle dimensioni mistiche dell’essere umano. La serata, in collaborazione con Il Lupo e il Contadino, inizierà con la proiezione del docufilm[…]