Roma. Lo scorso 26 Marzo, al Ministero della Cultura in Via del Collegio Romano, il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi e il dott. Antonio Parente Direttore generale dello Spettacolo hanno incontrato i rappresentanti del teatro per conoscere più a fondo le problematiche di questo settore, al fine di individuarne le criticità e trovarne i correttivi[…]
Napoli. Domenica 17 marzo al Teatro Sannazzaro si è tenuta l’ultima replica di “Le cinque rose di Jennifer” con Geppy Gleijeses nella doppia veste di Jennifer e di regista e Lorenzo Gleijeses che ha indossato i panni della vicina Anna. Per realizzare questa messa in scena di una delle opere più famose di Annibale Ruccello,[…]
Napoli. Dal 15 al 24 marzo al Ridotto del Teatro Mercadante di Napoli va in scena “Prometheus Project, second movement: l’Ω”, ovvero il nuovo progetto multimediale di Raffaele Di Florio, che ne ha curato anche la regia oltre che lo spazio scenico. È il seguito di “#Prometeheus#2: le dinamiche del potere”, ispirata al mito greco[…]
Napoli. Dal 14 al 24 marzo al Teatro San Ferdinando va in scena “La Madre”, opera teatrale del drammaturgo francese Florian Zeller, che ha debuttato per la prima volta a Parigi nel 2010. Fa parte della Trilogia “Il padre, La madre e Il figlio” e la versione proposta a Napoli – della durata di 1[…]
Napoli. Sabato 2 marzo al Teatro Mercadante è andato in scena lo spettacolo “Cecità” nato dall’idea di Virgilio Sieni, che ne ha curato anche la coreografia, questa sera in replica. Si tratta di una coproduzione del Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, della Fondazione Teatro Piemonte Europa e della Fondazione Teatro Metastasio di[…]
Napoli. Al Ridotto del Mercadante, giovedì 22 febbraio, ha debuttato “PLAY VIVIANI” diretto e interpretato da un meraviglioso e poliedrico Tonino Taiuti, assistente alla regia Luca Taiuti, costumi Sara Marino. Lo spettacolo andrà in scena fino al 3 marzo. La sala è completamente buia quando la voce di Tonino, che non ha bisogno di alcun[…]
Napoli. Dopo il debutto nel giugno del 2023 al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei e il successo già raccolto in città come Palermo, Catania e Torino, dal 15 febbraio “Nozze di sangue” di Federico García Lorca è al Teatro San Ferdinando di Napoli e andrà in scena per 10 giorni, con una straordinaria[…]
Napoli. Il Centro Nazionale di Produzione della Danza “Körper”, venerdì 2 febbraio, sabato 3 e domenica 4 ha ospitato la “Fattoria Vittadini”, collettivo eterogeneo di danzatori nato a Milano nel 2009, di cui fa parte Chiara Ameglio esibitasi sabato scorso con “Lingua”, produzione di Fattoria Vittadini e coreografia sempre di Chiara Ameglio. Con il pubblico[…]
Napoli. Al Teatro Troisi di Fuorigrotta, il 26, 27 e 28 gennaio, è andato in scena per la regia di Antonio Nobili un omaggio ad Alda Merini, con Margherita Caravello nelle vesti della voce narrante e l’intensa Giorgia Trasselli nei panni della poetessa dei Navigli, accompagnate dalla proiezione di interviste della scrittrice e partecipazioni a[…]
Napoli. Dal 18 gennaio, per dieci giorni, è possibile assistere al Teatro San Ferdinando a “Storia di un oblio”, atto unico di Laurent Mauvignier nella traduzione di Yasmina Melaouah, per la regia del maestro Roberto Andò, interpretato magnificamente da Vincenzo Pirrotta. Il fatto, realmente accaduto in Francia, ha colpito la sensibilità dell’autore francese a tal[…]