“Picasso. Un ribelle a Parigi”, il film evento che esplora il lato più intimo e meno noto del maestro

Milano. All’alba di una mattina del 1901 Picasso arriva a Parigi. Il suo futuro inizia proprio quel giorno, in quella città. Nato in Spagna il 25 ottobre del 1881, Picasso trascorrerà quasi tutta la sua vita a Parigi eppure, nella capitale francese, si sentirà spesso uno straniero, un esule, un ‘vigilato speciale’ della polizia. È[…]

“Musiche al crocevia”, Maurizio Dini Ciacci dirige la Nuova Orchestra Scarlatti per l’ultimo appuntamento

Napoli. “Musiche al crocevia – Anniversari della musica italiana del XX secolo”, sostenuta dal MIC, si conclude domenica 26 novembre alle ore 20.00 presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella (Napoli, Via San Pietro a Majella 35), con “Rendering ‘Ricordo al futuro’”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Maurizio Dini Ciacci,[…]

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita – Spellbound presenta le opere di Arkadi Zaides

Roma. Fra arte visiva e performance, tre lavori che mescolano indagini sul campo storico-forense, dispositivi tecnologici installativi, tematiche politiche, teatro, danza e robotica. Per la prima volta, da oggi 24 novembre e fino al 26, il Centro Nazionale di Produzione della Danza “Orbita | Spellbound” – la cui programmazione è curata da Valentina Marini –[…]

“Una piccola Odissea”, una rappresentazione intima a più voci con Andrea Pennacchi

Bologna. «Sono venuto in possesso di una copia dell’Odissea abbastanza presto e ho sempre desiderato raccontarla. L’Odissea è stata definita una maestosa cattedrale di racconti e raccontatori, attraversata da rimandi ad altre storie, miti, in una fitta rete atta a catturare il lettore. Proprio il suo essere costruita mirabilmente per la lettura, però, la rende[…]

La “Calma rivoluzionaria” di Samuele Bersani e Ornella Vanoni è un attualissimo invito alla prudenza

Roma. È uscito in radio e su tutte le piattaforme digitali “Calma rivoluzionaria”, il nuovo singolo di Ornella Vanoni con Samuele Bersani, accompagnato anche dal video ufficiale pubblicato su YouTube già dallo scorso venerdì. Il brano appartiene al repertorio della cantautrice brasiliana Marisa Monte, ma per l’occasione Samuele Bersani – che peraltro presta al progetto[…]

Nathalie Stutzmann per la prima volta sul podio del Regio: in programma Ravel, Wagner e Čajkovskij

Torino. Dopo il sensazionale debutto estivo a Bayreuth salutato con una standing ovation, sabato 25 novembre alle ore 20 la Stagione de I Concerti 2023-2024 dà il benvenuto a Nathalie Stutzmann per la prima volta sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio. Carisma, energia e straordinarie doti interpretative hanno fatto sì che Stutzmann si sia affermata[…]

“When you wish upon a star”, gli imperdibili successi firmati da Hans Zimmer

Roma. Un altro capitolo della nostra rubrica “When You Wish Upon A Star”, che si concentra sui più grandi compositori delle musiche dei film Disney. Questa volta è il turno di un autore che non ha avuto una produzione copiosa per la casa d’animazione statunitense ma ha senz’altro segnato la storia delle colonne sonore disneyane,[…]

“Beatstars X Smp: A New Generation of Producers”, a Milano il panel organizzato da Sony e Boh Magazine

Milano. SONY MUSIC PUBLISHING è presente alla settima edizione della MILANO MUSIC WEEK con “BEATSTARS X SMP: A NEW GENERATION OF PRODUCERS”, il panel realizzato in collaborazione con Boh Magazine che si terrà il 22 novembre alle ore 17.00 presso 21 House of Stories Navigli (Via Ascanio Sforza, 7, Milano). Ingresso gratuito previa registrazione tramite[…]

“Vite di Spinoza”, Rick Dufer porta sul palco del Teatro Dehon un monologo filosofico e satirico

Bologna. Dal web al teatro, il filosofo e divulgatore Rick Dufer porta al Teatro Dehon, giovedì 23 Novembre alle ore 21, lo spettacolo “Vite di Spinoza”, un monologo letterario, filosofico e satirico. Quante volte è vissuto Spinoza? Eretico dal cuore d’oro, un reietto pieno di umanità e buone intenzioni, uno scomunicato dalla fede indefessa: Spinoza[…]

“Suad”, al Teatro Cometa Off la tragica storia di una donna vittima di soprusi

Roma. A Roma, il 20 novembre alle ore 11.00, va in scena, al Teatro Cometa Off, il DocuTeatro “Suad”. L’adattamento scenico è liberamente ispirato al romanzo autobiografico “Bruciata viva. Vittima della legge degli uomini”, della scrittrice cisgiordana Suad (il nome è uno pseudonimo). I versi sono di uno dei più grandi poeti persiani, Nezami Ganjavi[…]