Palermo. “Ti posso spiegare” è il titolo dello spettacolo teatrale che il duo comico composto da Katia Follesa e Angelo Pisani porterà in Sicilia a gennaio del 2024. Grazie alla Agave Spettacoli di Andrea Randazzo e alla Savà Produzioni creative, Angelo e Katia saranno a Palermo il 5 gennaio al Teatro Golden e a Catania[…]
Los Angeles. Negli Stati Uniti, all’inizio del 2024, si estingueranno i diritti d’autore sul celebre “Steamboat Willie”, famoso cortometraggio della Disney in bianco e nero in cui, nel 1928, ha fatto la sua prima apparizione Topolino. In altri termini, decorsi 95 anni dalla pubblicazione dell’opera, il disegno di Topolino nella versione di “Steamboat Willie” sarà[…]
Ravello. Nella Città della musica a salutare il nuovo anno e a chiudere idealmente la programmazione del 2023 il Concerto di Capodanno. L’appuntamento con l’oramai tradizionale brindisi in musica per festeggiare il nuovo anno è per le 12 del 1° gennaio, con l’Orchestra Filarmonica “G. Verdi” di Salerno guidata da Francesco Ivan Ciampa, direttore da[…]
Bologna. È all’insegna dell’umorismo la fine dell’anno del Teatro Celebrazioni di Bologna, che chiude il 2023 con “La strana coppia”, in scena oggi e domani alle ore 21.00 e domenica 31 dicembre alle ore 21.30. Lo spettacolo è tratto dall’omonima commedia di Neil Simon – drammaturgo statunitense e prolifico autore del teatro comico della seconda[…]
Napoli. Sarà la monumentale chiesa paleocristiana di San Giorgio Maggiore a Napoli ad ospitare “Racconto di Natale”, oggi giovedì 28 dicembre, e “Da Napoli alla Luna”, venerdì 29 dicembre, entrambi alle ore 21.00, ultimi due appuntamenti programmati nella seconda edizione de “Il Natale che vorrei”, realizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli[…]
Roma. Radio Elettrica è una web radio fondata a Roma cinque anni fa che si è già conquistata un seguito ragguardevole, allo stesso tempo, come si legge nella pagina web (www.radioelettrica.it), «Radio Elettrica è solo la parte più visibile dell’Associazione di Promozione Sociale Elettrica». Abbiamo intervistato Alessandro Pigozzi nota voce dell’etere romano (e ora del[…]
Napoli. Nella Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto a Napoli, il 29 dicembre alle ore 20, un concerto vocale con il Coro della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso, ristorerà appassionati, visitatori e turisti con un programma originale e articolato. Soldiers of light, le armate della luce, così il compositore Lorenzo Donati indica coloro che si dedicano[…]
Roma. In uno scenario musicale in cui sempre più spesso la nascita di collaborazioni tra artisti è studiata a tavolino per risollevare le carriere o massimizzare i profitti, ci sono ancora incontri che, oltre ad essere coerenti con le rispettive storie musicali, hanno il sapore dell’autenticità. In questo caso non parliamo di un incontro proprio[…]
Milano. Dal 28 dicembre al 7 gennaio 2024, presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti, andrà in scena “Anima latina. Napoli / Buenos Aires. Testi, poesie e canzoni del sud del mondo” con Mariangela D’Abbraccio, regia Francesco Tavassi. Una produzione Nido di Ragno. Come una chanteuses dei cafè chantant, lei con la sua voce[…]
Palermo. Alla Cappella dell’Incoronata, una delle sedi del Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, dal 20 dicembre al 20 gennaio 2024, l’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste”, un progetto inedito a cura di Serena Ribaudo che si pone come omaggio e dichiarazione d’amore alla città[…]