“Un viaggio nella bellezza lungo una vita”, a Nardò incontro con l’arte di Guido De Angelis

Nardò. Sabato 16 marzo, presso il Teatro Comunale di Nardò (LE), si è svolto con grande successo l’evento dal titolo “UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA LUNGO UNA VITA. L’arte di Guido De Angelis tra musica, cinema, scrittura e tanto altro”, organizzato da Ethicando Association di Milano in collaborazione con il Comune di Nardò (LE), con la[…]

“La bellezza contro la violenza”, nella Basilica di S. Giacomo il concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo

Napoli. Il 25 Marzo alle 18,45, nella Basilica di S. Giacomo degli Spagnoli, si terrà il concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo dal titolo “La bellezza contro la violenza”. Nel concerto – evento che si svolgerà nella Pontificia Reale Basilica di S. Giacomo degli Spagnoli quasi cento musicisti tributeranno un omaggio alla memoria del giovane Giovanbattista[…]

Incontri d’arte alla Reggia di Caserta, Lattuada e Grimaldi si confrontano sul pittore Domenico Mondo

Caserta. Il 25 marzo alle ore 17.00, nella Sala degli incontri d’arte degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta, Riccardo Lattuada, professore ordinario di Storia dell’arte moderna dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, e Anna Grimaldi, docente e storica dell’arte, dialogano su “Domenico Mondo alla Reggia di Caserta. Un abile interprete della pittura classicista[…]

“Il Nostro Futuro. L’ecosistema non è cosa semplice”, l’evento che racconta le conseguenze dei cambiamenti climatici

Roma. Domenica 24 marzo dalle ore 10.00, all’interno del progetto “Fragile Ecosystem” di Giulia Pompilj, tra la Serra Tropicale e la Serra Espositiva del Museo Orto Botanico – Sapienza Università di Roma si snoderà l’evento “Il Nostro Futuro. L’ecosistema non è cosa semplice.” La biologa Flavia Diotallevi condurrà i visitatori alla scoperta delle specie botaniche[…]

“Le cinque rose di Jennifer”, al Teatro Sannazzaro la celebre opera di Annibale Ruccello

Napoli. Domenica 17 marzo al Teatro Sannazzaro si è tenuta l’ultima replica di “Le cinque rose di Jennifer” con Geppy Gleijeses nella doppia veste di Jennifer e di regista e Lorenzo Gleijeses che ha indossato i panni della vicina Anna. Per realizzare questa messa in scena di una delle opere più famose di Annibale Ruccello,[…]

“Rosalia400”, il progetto multidisciplinare che celebra il ritrovamento delle spoglie della santa

Palermo. In occasione della ricorrenza giubilare dei 400 anni dal ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia Patrona di Palermo, la Fondazione Sicilia il 22 marzo alle ore 18.00 inaugura il progetto “Rosalia400” con la Direzione artistica di Laura Barreca, realizzato con il sostegno del progetto europeo CHANGES: Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society[…]

“Mare Fuori” sbarca in Sicilia, l’unica data sicula del musical diretto da Alessandro Siani

Ragusa. Ci siamo l’attesa è finita. Il prossimo fine settimana Ragusa ospiterà l’unica tappa siciliana del musical ‘Mare Fuori’, lo show musicale tratto dall’omonima fiction di Rai Due, che continua ancora oggi a riscuotere grande successo. La fiction dei record è diventato un musical prodotto da Best Live, diretto da Alessandro Siani, con le coreografie[…]

“Discorsi amorosi”, Riccardo Rossi e Leonardo Colombati alle prese con i sentimenti nella quotidianità

Roma. Fino al 24 marzo, al Teatro Parioli – Costanzo, è in scena “Discorsi amorosi, tutto quello che sopportiamo per amore ma senza il quale non riusciamo a vivere”, il nuovo spettacolo di Riccardo Rossi che torna nel teatro romano dopo il successo riscosso nel corso della stagione precedente. Il titolo dello show è anche[…]

“Prometheus Project, second movement: l’Ω”, ecco il nuovo progetto multimediale di Raffale Di Florio

Napoli. Dal 15 al 24 marzo al Ridotto del Teatro Mercadante di Napoli va in scena “Prometheus Project, second movement: l’Ω”, ovvero il nuovo progetto multimediale di Raffaele Di Florio, che ne ha curato anche la regia oltre che lo spazio scenico. È il seguito di “#Prometeheus#2: le dinamiche del potere”, ispirata al mito greco[…]

“Lucio In Orchestra”, l’anima e le canzoni di Dalla ritornano dopo dodici anni al Teatro Ariston

Sanremo. Dopo 12 anni dall’ultima apparizione di Lucio Dalla a Sanremo, il 22 marzo alle ore 21.00 arriva per la prima volta al Teatro Ariston di Sanremo “LUCIO IN ORCHESTRA”, evento dedicato al cantautore bolognese con le sue canzoni e le storie di vita che le hanno ispirate. “LUCIO IN ORCHESTRA” è un concerto-racconto che[…]