Modena. Da giovedì 21 a sabato 23 febbraio al Teatro Storchi di Modena va in scena “Donka, Una lettera a Čechov”, lo spettacolo culto della Compagnia Finzi Pasca, con oltre 298 rappresentazioni in dieci anni in più di 25 paesi. Un teatro fatto di fragili equilibri, sovrapposizione di immagini, musica dal vivo, acrobazia e danza[…]
Napoli. Sarà il Teatro Elicantropo di Napoli a ospitare, giovedì 21 febbraio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 24) “Game Over”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Sergio Savastano e Federico Torre, affiancati, in scena, da Bruno de Filippis e Gabriele Basile, presentato da Home Made Prod. “Game Over” racconta la storia di due[…]
Venezia. Si apre mercoledì 20 febbraio – e proseguirà fino a domenica 24 febbraio – la X edizione della rassegna “Da Venezia a Mosca”, con nove lungometraggi della “75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2018”, diretta da Alberto Barbera. La rassegna, che si tiene al Cinema Oktiabr’, è organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta[…]
Milano. Prosegue il percorso drammaturgico di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, intorno al tema della legalità, in collaborazione con il Piccolo. “Se dicessimo la verità”, in scena al Teatro Studio Melato, dal 27 febbraio al 3 marzo, indaga sui comportamenti collusi, racconta la forza di chi, invece, si oppone e denuncia, sottolinea l’urgenza di progettare[…]
Milano. Sketch imprevedibili, una valigia magica e fantasia sfrenata sono gli ingredienti di “Vira&Revira: in cucina tutto si trasforma in poesia”. Arriva dal Brasile il prossimo spettacolo del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro” il 20 e 21 febbraio alle ore 21. Due strampalati cuochi con il naso rosso, stanchi dopo una lunga[…]
Roma. Sarà nelle librerie da domani, 21 febbraio 2019, il nuovo libro di Valeria Arnaldi dedicato a Barbie, la più famosa bambola di tutti i tempi, edito da Ultra ICON. Bella, bionda, amata, capace di ogni impresa. Iconica. Eternamente giovane, Barbie compie sessant’anni. Nata nel 1959 dalla fortunata intuizione di Ruth Handler, moglie del cofondatore[…]
Roma. Centosettantacinque anni. Tanti ne sono passati dalla prima rappresentazione del balletto Giselle, gioiello di poesia romantica creato per il debutto parigino della ballerina italiana Carlotta Grisi. Da allora Giselle non ha mai smesso di trasformarsi. Per noi spettatori del XXI secolo è importante tenere a mente un fatto: oggi Giselle non è più solo[…]
Vigata. Due decenni in compagnia del Commissario Montalbano, 20 anni insieme alle storie appassionanti narrate da Andrea Camilleri, un successo che si rinnova costantemente, che registra picchi di share inarrestabili anche durante le repliche riproposte dalla Rai. Una fiction tutta italiana, un fiore all’occhiello del Belpaese che è riuscito a conquistare l’estero. Ma quali sono[…]
Roma. Domani, mercoledì 20 febbraio, va in scena al Teatro dell’Opera di Roma “Anna Bolena” di Gaetano Donizetti. Titolo molto amato dagli appassionati del belcanto, è stato rappresentato in precedenza al Teatro dell’Opera solo altre due volte: nel 1977 (direzione di Ferro, regia di Crivelli) con protagonista Leyla Gencer e nel 1979 con Katia Ricciarelli[…]
Roma. Dal 21 febbraio al 3 marzo, al Teatro Eliseo, andrà in scena “Shakespea Re di Napoli”: Lo spettacolo, da 25 anni, attraversa i palcoscenici dei teatri italiani ed esteri. Il testo di Ruggero Cappuccio, pubblicato nella Collana Classici Einaudi, è interpretato da Claudio Di Palma e Ciro Damiano. La messinscena nata al Festival di[…]