San Gimignano. Sarà inaugurata mercoledì 17 aprile alle ore 18, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano, la grande retrospettiva dedicata a Helmut Newton promossa dai Musei Civici del Comune di San Gimignano e prodotta da Opera-Civita con la collaborazione della Fondazione Helmut Newton di Berlino. Il progetto espositivo è di Matthias[…]
Firenze. Al Teatro della Pergola, martedì 16 aprile alle ore 20.45, Massimiliano Finazzer Flory mette in scena la vera storia di Leonardo da Vinci. “Essere Leonardo da Vinci – Un’intervista impossibile”, con il volto e la lingua rinascimentale di Leonardo, per celebrare, a 500 anni dalla sua scomparsa, lo scienziato, il pittore, il designer che[…]
Roma. Dal 16 al 20 aprile arriva finalmente al Teatro Olimpico di Roma, dopo uno straordinario tour nazionale, “Steam”, l’ultma sfida acrobatica dei Sonics, che prende spinto dalla corrente SteamPunk per trasformarsi in uno show poetico e divertente, ricco di spettacolari performance volanti ed effetti speciali. L’ultima sfida dei Sonics si ispira alla narrativa fantascientifica[…]
Roma. “Magic” è la parola d’ordine con la quale poter entrare nel favoloso mondo della magia, fatta di emozioni, illusioni e occhi sgranati. Ma in fondo ogni nostra giornata è scandita da piccoli grandi “magie”: il piacere di un sorriso, la straordinaria bellezza di un’opera d’arte, il linguaggio senza confini della musica, l’incanto di una[…]
Napoli. Quale modo migliore per conoscere la storia del Principe Raimondo di Sangro se non quello di ascoltare dalla sua viva voce gli avvenimenti più importanti di una vita tanto affascinante quanto misteriosa? Così inizia la visita guidata teatralizzata dal titolo “Il testamento di pietra”, organizzata dalla Associazione culturale NarteA, che da anni, ormai, persegue[…]
Milano. Dopo una carriera passata sui palchi di tutta Italia a fianco di grandi artisti, da Franco Battiato a Max Pezzali, il producer Davide Ferrario è pronto ad uscire con il suo primo progetto solista. Nel 2018 l’etichetta di San Francisco Manjumasi ha notato l’originalità e la cura delle sue produzioni proponendogli di cominciare un[…]
Livorno. Nuovo appuntamento musicale stasera, alle ore 21:00, presso il Caffè Letterario “Le Cicale Operose” in Corso Amedeo a Livorno. Musikè, poìese kai choròs – “Musica, poesia e danza” è un progetto artistico di arte varia che nasce dall’idea e dalla collaborazione di quattro giovani artisti toscani. L’iniziativa propone la messa in scena, attraverso un attento[…]
Milano. Domenica 14 aprile il rapper milanese Peligro sarà ospite di Spaghetti Unplugged presso il locale “Apollo Club” di Milano dalle ore 19.00. Ad accompagnarlo sul palco ci saranno il chitarrista Renato Caruso e la cantante Elisabetta Gozio. Durante la serata, l’artista presenterà live alcuni brani tratti dal suo ultimo album “MIETTA SONO IO”, prodotto[…]
Napoli. In partenza le attività della Fondazione Isaia-Pepillo: un corso di lingua napoletana tra il Museo di Capodimonte e Casalnuovo, un progetto di ricerca storica e una scuola per la valorizzazione della tradizione sartoriale napoletana. Il primo progetto previsto per il 2019 è il corso di lingua napoletana con ben due edizioni: la prima al[…]
Milano. Con l’omaggio ad Antonello Salis, una delle grandi figure artistiche del jazz italiano, si chiude la XXI edizione di “Orchestra Senza Confini”. L’appuntamento è previsto per il prossimo 15 aprile alle ore 21 al Teatro Strehler di Milano. Il pianista e fisarmonicista sardo porterà per la prima volta la sua creatività all’interno di un[…]