Salerno. Da oggi e fino al 28 settembre, a Salerno, la filosofia incontra la cultura musicale per dar vita a “Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni”, il festival dedicato ai giovani che coinvolge grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie. Dibattiti e talk filosofici, spettacoli, laboratori teatrali e di[…]
Napoli. Dal 24 al 29 settembre è in scena al Bellini il teatro d’urgenza di Mimmo Borrelli, quello da lui stesso definito “scomodo per l’attore”, impegnativo fisicamente ed emotivamente, “in grado di scuotere il pubblico e di impedirgli di dormire”. Si tratta di “Sanghenapule: vita straordinaria di San Gennaro”, per la regia di Mimmo Borrelli,[…]
Napoli. A Napoli, dal 26 al 28 settembre presso la biblioteca Fra’ Landolfo Caracciolo” nella prestigiosa cornice del Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, messa a disposizione dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, si svolgerà il II Congresso Nazionale dell’ANDA- Associazione Docenti AFAM – Alta Formazione Artistica e Musicale. Un appuntamento annuale dedicato al mondo[…]
Milano. Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra fotografica “Volare! Fra terra e cielo”, inaugurata ieri 24 settembre e visitabile fino al 15 novembre presso lo spazio espositivo PhotoSquare all’interno dell’Aeroporto di Milano Malpensa – Terminal 1. L’esposizione, curata da Loredana De Pace, intende far riflettere, attraverso interpretazioni fotografiche differenti, sulla tematica del volo in[…]
Catanzaro. Proseguono i preparativi per la IX Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà a Catanzaro nei giorni 4, 5 e 6 Ottobre 2024 presso l’Accademia di Belle Arti ed il Museo MARCA. Sono stati diffusi i nomi di coloro che riceveranno i Premi alla[…]
Arezzo. Si svolgerà da mercoledì 25 a domenica 29 settembre la nona edizione del “Festival dello Spettatore”, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina con il sostegno e il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Arezzo, con il contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Guido D’Arezzo, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Unicoop Firenze, in[…]
Prato. Settembre è il mese che la comunità pratese dedica alla festività della Madonna. Ogni sera il centro storico è animato da spettacoli, concerti, espressione della maschera civile della festività, e dalle più tradizionali celebrazioni religiose, come l’ostensione del sacro cingolo, accompagnato dal corteggio storico, alle quali la città rimane fedele. In questo clima di[…]
Napoli. Due concorsi competitivi, incontri e omaggi a Salvatore Piscicelli e Gaetano Di Vaio. Tutto pronto per la 25a edizione del “Napoli Film Festival” che si terrà dal 24 al 28 settembre all’Istituto Francese di Napoli, diretto da Mario Violini e organizzato da WooW e l’Istituto Francese di Napoli. «Il Napoli Film Festival – racconta[…]
Caserta. Il 20 settembre si è tenuto alla Feltrinelli di Caserta un incontro con Marco Marsullo che, accompagnato da Emanuele Bosso e Paolo Piccirillo, ha raccontato il suo nuovo romanzo “Provaci ancora, mister Cascione”. I tre hanno dialogato per circa un’ora e mezza, creando un ambiente informale e rilassato, alternando domande più serie a battute,[…]
Napoli. Da sabato 21 settembre e fino al 15 dicembre la Campania è investita dai “Battiti per la libertà” della 17esima edizione del Campania Teatro Festival, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, con il sostegno della Regione e del Ministero della Cultura. Sono in totale 40 gli spettacoli nazionali e internazionali che hanno preso il[…]