Grande successo di pubblico per la “Settembrata Anacaprese 2019”

Anacapri. Straordinaria partecipazione di turisti e residenti per la “Settembrata Anacaprese 2019”, che il Comune di Anacapri promuove dal 29 agosto con percorsi enogastronomici, visite guidate presso i siti di rilevanza storica e culturale dell’isola, convegni, mostre fotografiche e di pittura, esposizione di costumi d’epoca e attività ludiche, offrendo al territorio i concerti di Sal[…]

“Marco Polo”, un’opera epica per celebrare la Nuova via della Seta

Genova. Il Teatro Carlo Felice riapre le porte, dopo la pausa estiva, con una novità assoluta di grande rilievo artistico e culturale: “Marco Polo”, opera in tre atti, un prologo e un epilogo, di Enjott Schneider, con integrazioni compositive di Shaosheng Li, su libretto di Wei Jin. L’opera è stata commissionata dal Governo della Repubblica[…]

Star internazionali sul palco di “Romaeuropa festival”

Roma. Sabato 28 e domenica 29 settembre “Romaeuropa festival” presenta, in collaborazione con La Fondazione Musica per Roma, un weekend in musica dedicato all’incontro tra percorsi e personalità artistiche diverse, all’insegna della sperimentazione tra elettronica, modern classical e minimalismo. In programma i concerti di alcune star internazionali del panorama musicale attuale: Lubomyr Melnyk, Craig Leon,[…]

Riccardo Chailly inaugura la nuova Stagione Sinfonica del Teatro alla Scala

Milano. La Stagione Sinfonica del Teatro alla Scala si inaugura giovedì 26, sabato 28 e domenica 29 con un programma dedicato alle Sinfonie n° 4 di Beethoven e Mahler (solista Christiane Karg, alla Scala già Sophie nel Rosenkavalier diretto da Zubin Mehta e Euridice nell’Orphée di Gluck diretto da Michele Mariotti). Se il progetto mahleriano[…]

Enrico Montesano grande protagonista del teatro Tirso de Molina

Roma. Missione buonumore! Il Teatro Tirso de Molina apre la nuova stagione 2019/2020 con un cartellone decisamente entusiasmante che ancora una volta punta sulle commedie di qualità, grazie alla presenza di artisti di successo e grandi produzioni, senza dimenticare di dare voce anche ai giovani talenti. “Si riparte con un nuovo emozionante viaggio – ha[…]

Arte ed architettura si sposano indissolubilmente nella Certosa di San Lorenzo

Padula. Correva l’anno 1306 quando Tommaso II Sanseverino, conte di Marsico, diede il via alla costruzione della maestosa Certosa di San Lorenzo, a Padula, decidendo di farla edificare su un preesistente cenobio. Motivazioni prettamente politiche quelle che indussero Sanseverino: egli infatti, essendo molto vicino all’ordine certosino, voleva ingraziarsi gli angioini, notoriamente avversi all’ordine monastico di[…]

“Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” festeggia 25 anni con un party esclusivo

Roma. Torna la commedia-cult “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” al Teatro Sette di Roma dall’ 1 al 15 ottobre. Lo spettacolo sarà preceduto da un party-evento per festeggiare 25 anni di anniversario dal primo debutto il 25 settembre alle ore 21.00 presso La Carovana. Lo spettacolo vedrà protagonisti Valentina Olla, Federico Perrotta, Ferdinando Smaldone, Alessandro[…]

La musica riempie strade e quartieri per la nuova edizione di “Piano City Palermo”

Palermo. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna “PIANO CITY PALERMO”, il festival di pianoforte che trasforma Palermo in un grande palcoscenico. Oltre 50 ore di musica riempiranno le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano, proponendo percorsi urbani e itinerari tematici nei luoghi più suggestivi della città. Il mare è la[…]

“Notre Dame de Paris” torna al PalaSele di Eboli nel 2020

Eboli. Dopo aver appassionato più di 4 milioni di spettatori solo in Italia, “Notre Dame de Paris”, uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare con nuove imperdibili tappe. La tournée dello spettacolo più imponente mai realizzato in Europa, che vede la produzione di[…]

Ad Asolo la quinta edizione del “Festival del Viaggiatore”

Asolo. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre Asolo ospita la quinta edizione del “Festival del Viaggiatore”, in assoluto il primo evento culturale interamente dedicato al al viaggio inteso non necessariamente in senso fisico e geografico. Ospitato in uno dei borghi più belli d’Italia, Asolo – “la Città dai cento orizzonti”, come la definì Giosuè[…]