Milano. Martedì 29 ottobre debutta, in prima nazionale, al Piccolo Teatro Grassi, “La donna Leopardo”. Tratto dall’ultimo romanzo di Alberto Moravia, lo spettacolo rappresenta la prima regia teatrale di Michela Cescon (che insieme a Lorenzo Pavolini ha curato anche l’adattamento drammaturgico). Ambientata tra Roma e il Gabon, è una lucida analisi delle “regole dell’attrazione” di[…]
Verona. È un veronese ancora giovane ma già illustre per esperienza e riconoscimenti internazionali il maestro Matteo Valbusa, che ha diretto in pochi anni diverse produzioni operistiche, svariati concerti sinfonico-corali e che con le realtà corali vanta un’affinità di lunga data. Il suo debutto sull’ambito palcoscenico veronese del teatro Filarmonico avviene proprio alla guida del[…]
Palermo. Venerdì 25 ottobre alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo, in occasione del World Opera Day, recital di Anne Sofie von Otter con il chitarrista Mats Bergström e il pianista Leif Kaner-Lidström. È la prima volta a Palermo per il mezzosoprano svedese dalla carriera più che trentennale, che l’ha vista collaborare con[…]
Milano. È disponibile da oggi, venerdì 25 ottobre, in radio e sulle piattaforme digitali il nuovo singolo di Francesco Renga, “NORMALE” feat. Ermal Meta. Un inno dedicato alla capacità di rendere speciali anche le cose più semplici della vita di tutti i giorni. Il brano è da oggi disponibile anche nella nuova versione digitale dell’album[…]
Torino. La Cappella di Guarini festeggia un anno dalla sua riapertura al pubblico e l’ingresso nel percorso di visita dei Musei Reali. Tanto è passato dal momento dal taglio del nastro alla presenza del Ministro per i Beni e la Attività culturali, ai rappresentanti del territorio, alle maestranze e ai tecnici che hanno lavorato al[…]
Milano. Franco Mussida, Direttore e fondatore dal 1984 del CPM Music Institute, sabato 26 ottobre terrà, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, un incontro presso l’Università degli Studi di Milano dal titolo “La Musica come scienza umanistica e come disciplina morale” nell’ambito del convegno “Quale società per la dignità dell’uomo”, in programma dal 25 al[…]
Roma. La mostra “EPISODIOS: Fotografia contemporanea uruguaiana”, ideata da Photology e curata da Martín Craciun, presenta per la prima volta in Italia, a Roma, una selezione di scatti di 9 artisti contemporanei uruguaiani. Da mercoledì 23 ottobre fino all’11 gennaio 2020 la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes, a Piazza Navona, ospita 44 opere (colore e bianco/nero)[…]
Milano. Possiamo parlare di una doppia prima per il concerto che inaugura la stagione del Teatro No’hma: per la prima volta il suo palcoscenico accoglie la musica di Fabio Vacchi e per la prima volta ospita l’ensemble “Sentieri selvaggi” legato al compositore da una lunga e proficua collaborazione. L’altro aspetto caratterizzante della serata è nel[…]
Napoli. Due uomini, ormai anziani, si ritrovano dopo lungo tempo, l’uno di fronte all’altro, e cominciano a ripercorrere gli anni della gioventù, dell’amore, della guerra, con un segreto che, come un’ombra, aleggia su entrambi. E’ concentrata in questa estrema sintesi l’essenza de “Le braci”, opera dello scrittore ungherese Sándor Márai, che, nell’adattamento di Fulvio Calise[…]
Napoli. L’inaugurazione della stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Elicantropo sarà affidata a Carlo Cerciello, che porterà in scena Imma Villa in “Erodiade” di Giovanni Testori, coprodotto da Teatro Elicantropo e Elledieffe, aprendo, così, il sipario sulla ventiquattresima stagione dello spazio eventi partenopeo, con l’obiettivo, come in passato, di continuare a offrire spazio e vetrina ad[…]