Per Chi Crea, si conclude il progetto “Cinem@mando” promosso dall’Istituto Pascoli 2 Caro Berlingieri

Napoli. Volge al termine il progetto dal titolo “Cinem@mando” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Il prossimo 27 novembre alle ore 10.00, presso l’Istituto Comprensivo “Pascoli 2 Caro Berlingieri” di Secondigliano, sito in via del Cassano – Rione Fiori di Napoli, e capofila dell’interessante percorso formativo, saranno proiettati i[…]

“Roma Arte in Nuvola 2024”, la Capitale si prepara alla fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea

Roma. Dal 22 al 24 novembre la Nuvola di Fuksas ospiterà la quarta edizione di “Roma Arte in Nuvola”, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea della Capitale. Ideata e diretta da Alessandro Nicosia, con la direzione artistica di Adriana Polveroni e promossa da Eur S.p.A., questa edizione punta a consolidare il successo delle precedenti,[…]

“Golfo Mistico”, le opere di Assunta Saulle nel suggestivo complesso di Sant’Anna dei Lombardi

Napoli. Si inaugura venerdì 22 novembre alle ore 18, nella rinascimentale Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale – Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, la mostra “Golfo Mistico” di Assunta Saulle. Curata da Carla Travierso, prodotta da Black Tarantella e Black Art, in collaborazione con Officine Artistiche Vesuviane e il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli[…]

Metanástes “Emigranti”, a Prato in prima assoluta l’opera del Maestro Scattolin

Prato. Il 19 dicembre, alle ore 21:00, la chiesa di San Bartolomeo a Prato ospiterà l’opera musicale Metanástes, ovvero “Emigranti”, composta dal Maestro Pier Paolo Scattolin. Si tratta di una cantata composta da 15 numeri chiusi per voce recitante, soli, voci bianche, due cori e orchestra. Lo spettacolo, che andrà in scena in prima assoluta[…]

“Sei nell’Anima – Festival European Leg 2025”, la tournée di Gianna Nannini si arricchisce di nuovi show estivi

Milano. In attesa di calcare i palchi europei con il tour indoor “Sei nell’anima – European Leg”, che debutterà il 22 novembre a Jesolo e che sta già registrando il tutto esaurito, Gianna Nannini annuncia nuovi esclusivi show previsti per la prossima estate: la leg estiva inizierà il 3 luglio 2025 al Sequoie Music Park[…]

“Nel segno di Annibale”, volge al termine la settimana dedicata al drammaturgo Ruccello

Napoli. Si va concludendo la settimana che Sala Assoli ha dedicato alla memoria del drammaturgo/antropologo Annibale Ruccello, dal titolo “Nel segno di Annibale”, organizzata da Casa del Contemporaneo. Al via il 14 novembre in una sala gremita di amici, artisti, registi e quanti lo hanno conosciuto personalmente o attraverso i suoi testi messi in scena[…]

“Miseria e Nobiltà”, un classico della tradizione napoletana in scena al Teatro Augusteo

Napoli. Al teatro Augusteo (Napoli, Piazzetta duca D’Aosta 263), da venerdì 22 novembre a domenica 1 dicembre, sarà in scena “Miseria e Nobiltà”. La tradizione napoletana, da sempre punto di riferimento del teatro Augusteo, fortemente legato alla storia artistica e culturale della città, sarà in scena con l’anteprima nazionale dello spettacolo “Miseria e Nobiltà” di[…]

Tananai a Eboli, il “CalmoCobra” tour è un trionfo di note ed emozioni

Eboli. Il 15 novembre il PalaSele di Eboli ha accolto Tananai, diventando il palcoscenico di uno spettacolo indimenticabile. Per il cantautore milanese è stata la prima volta in Campania e i fan sono accorsi numerosi per lasciarsi trasportare dalle parole e dalle melodie delle loro canzoni preferite. Eboli, infatti, è soltanto una delle tappe del[…]

“Pissarro. Il Padre dell’impressionismo”, il secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema diretto da David Bickerstaff

Milano. Arriva nelle sale italiane solo il 19 e 20 novembre “Pissarro. Il Padre dell’impressionismo”, secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema, diretto da David Bickerstaff.  Nato nelle Antille, Camille Pissarro (1830-1903) scoprì la sua passione per la pittura da giovane, a Parigi, e all’età di 43 anni riunì intorno a sé in un nuovo[…]

“Milano Music Week – Il futuro è già qui”, un’imperdibile settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti

Milano. Torna a Milano dal 18 al 24 novembre la “Milano Music Week” un progetto del Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, promosso da AssoConcerti, Assomusica, FIMI Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVO IMAIE Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori e SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, con il patrocinio del Ministero della[…]