Notizie
“Andy Warhol, Triple Elvis”, il maestro della Pop Art alle Gallerie d’Italia di Napoli
Napoli. Un consistente nucleo di opere realizzate da Andy Warhol è visitabile dal 25 settembre fino al prossimo 16 febbraio presso le Gallerie d’Italia di Napoli. Si tratta di lavori meno noti del maestro della Pop Art dedicati ad uno dei più grandi interpreti del rock-and-roll mondiale, Elvis Prestley, e a personaggi e temi emblematici ...
Il Volvo Studio Milano apre le sue porte alle opere di Franco Matticchio, raffinato illustratore e fumettista
Milano. Fino all’11 gennaio, il Volvo Studio Milano (viale della Liberazione angolo via Melchiorre Gioia, Milano) ospita la mostra “Franco Matticchio. Qualche volta” a cura di Elisabetta Sgarbi, dedicata all’illustratore, fumettista e pittore italiano Franco Matticchio, raffinato artista contemporaneo capace di fondere ironia e poesia in immagini che fanno riflettere. La mostra “Franco Matticchio. Qualche ...
“I See, I See”, Federica Di Carlo unica italiana selezionata per l’edizione 2024 di Art D’Égypte
Giza. Sarà l’artista italiana Federica Di Carlo – già vincitrice dell’Italian Council X edizione, promosso dal Ministero della Cultura con il progetto “I Will Watch You Burn” – una dei 12 protagonisti della mostra internazionale d’Arte d’Egitto 2024, dal 24 ottobre al 16 novembre nel suggestivo patrimonio UNESCO della Piana di Giza, tra le iconiche ...
“Della Ratta, Cappella”, il libro di Dora Barletta ci accompagna alla riscoperta del patrimonio culturale di Caserta
Caserta. Il 15 ottobre, alla Libreria Giunti di Caserta, si è tenuto un incontro con Dora Barletta che, accompagnata nel dialogo da Michele Casella, ha raccontato il suo libro, l’inedito “Della Ratta, Cappella”. Dora Barletta, oltre ad essere una docente del liceo “Pietro Giannone” di Caserta, come Michele Casella, è anche un’abile scrittrice che, attraverso ...
“Performing”, al via il progetto nazionale guidato dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro
Catanzaro. Prenderà il via ufficiale tra pochi giorni il progetto “Performing” che fino a marzo 2026 vedrà l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e altre 11 tra Università, Conservatori e Accademie di Belle Arti italiane in molteplici iniziative su tutto il territorio nazionale legate alle arti performative, alla loro reciproca interazione e al contributo che ...
“Mnemosine – La memoria greca delle arti”, l’esposizione che ripercorre la vita professionale di Vittorio Fava
Zagarolo. Sabato 12 ottobre dalle ore 16.00 inaugura, presso le sale di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo, la mostra personale antologica “Mnemosine – La memoria greca delle arti” di Vittorio Fava, promossa dalla Galleria d’Arte Purificato.Zero. L’esposizione ripercorre la vita artistica di Vittorio Fava in 50 anni di lavoro e ricerca. Il titolo è ispirato a ...
“TOMORROWS – A Land of Water”, il progetto espositivo sulle attuali problematiche ambientali
Verona. L’esposizione “TOMORROWS – A Land of Water”, a cura di Jessica Bianchera e Marta Ferretti, ospitata da Fondazione Cariverona nelle storiche sale di Castel San Pietro, l’imponente fortezza che dall’alto abbraccia con lo sguardo tutta Verona, inaugura venerdì 11 ottobre alle ore 21.30 con live performance di Lorenzo Senni e dj set di Ritmica ...
Il Museo civico del Risorgimento di Bologna accoglie la mostra collettiva “Lacrime di Pietra” ideata da Erica Calardo
Bologna. Fino al 17 novembre il Museo civico del Risorgimento del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere la mostra collettiva di pittura “Lacrime di Pietra”, promossa da Associazione Culturale Felsina Pittrice nell’ambito della rassegna di eventi culturali Certosa di Bologna. L’inaugurazione si è svolta venerdì 27 settembre alle ore 18.00, presso la Sala ...