Notizie
Miart 2021, l’arte moderna e contemporanea alla ricerca dell’inclusivity
Milano. Lo scorso weekend, dal 17 al 19 settembre, si è svolta a Milano “Miart”, la fiera internazionale d’arte contemporanea e moderna che proprio quest’anno ha celebrato il venticinquesimo anniversario dalla propria inaugurazione. Si è trattato della prima fiera d’arte in presenza dell’era post-Covid ed è proprio per questo che, immergendosi tra galleristi e visitatori, ...
Giornate Europee del Patrimonio, a Spoleto la mostra “Incanto Tardoantico”
Spoleto. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio – GEP 2021, oggi e domani l’ingresso al Complesso del Duomo di Spoleto e alla mostra temporanea “Incanto Tardogotico” sarà a tariffa ridotta per tutti i visitatori. Dal 15 giugno al 7 novembre, grazie alla preziosa collaborazione dei Musei Vaticani, sarà riunito e visibile per la prima ...
“ExiliArte”, a Roma una mostra omaggio per il poeta andaluso Rafael Alberti
Roma. Per la prima volta in Italia arriva alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma la mostra “ExiliArte – Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti”. Curata dalla pittrice e accademica Carmen Bustamante, l’esposizione internazionale commemora l’omaggio al poeta andaluso Rafael Alberti (1902-1999) organizzato alla Salle de la Mutualité di Parigi l’8 giugno 1966. ...
Dal PAN di Napoli alle mete internazionali, successo per le opere di Giacomo Pietoso
Napoli. Da Napoli a New York, passando per Venezia, Giacomo Pietoso continua a stupire con la sua arte. Sono tanti gli impegni dell’artista a seguito del finissage al PAN della sua personale “Blind Art”, a cura di Anna Esposito e Monica Picardi dell’Associazione e casa editrice “Colorando i pensieri”, che ha avuto un ottimo riscontro ...
“Tra Strada e Street Art”, Artrust cura la Mostra d’Arte Triennale di Maroggia
Maroggia. Si svolgerà ufficialmente dal 28 agosto al 5 novembre la terza edizione della Triennale di Maroggia, esposizione artistica con cadenza triennale organizzata dal Comune di Maroggia, la cui curatela è stata affidata quest’anno ad Artrust, galleria d’arte di Melano. “Tra Strada e Street Art”, questo il titolo dell’evento, ha coinvolto oltre 20 artisti di ...
“L’Aquila dei sogni” è il nome del progetto sonoro ideato da Ernesto Pugliese
L’Aquila. Oggi alle ore 20.00, durante il periodo della Perdonanza Celestiniana, Ernesto Pugliese presenta l’installazione “L’Aquila dei sogni”, presso il Cortile di Palazzo Ciolina, nel cuore del centro storico de L’Aquila. Tornare a L’Aquila dopo un decennio, ripercorrendo i luoghi degli anni di studi universitari in una città ancora segnata dagli effetti del terremoto, ha ...
Viaggio tra le stanze della Galleria Parmeggiani e i suoi falsi d’arte
Reggio Emilia. Nella città dove nacque il tricolore italiano, Reggio Emilia, nel cuore del centro storico, troviamo bellissime abbazie e chiese di infinita bellezza. Tantissime sono le strutture che hanno una lunga storia alle spalle, tra queste la Galleria Parmeggiani, in prossimità del famosissimo Teatro Municipale “Romolo Valli” e del sempreverde Parco del Popolo. La ...
L’artista nella contemporaneità, l’opinione del critico Marco Eugenio Di Giandomenico
Milano. Marco Eugenio Di Giandomenico, scrittore, curatore e critico d’arte, economista della cultura, docente all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, è tra le personalità più interessanti e affascinanti nel panorama dell’arte contemporanea. Teorico della “sostenibilità dell’arte”, è stato insignito di prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali per le sue attività accademiche e professionali, svolgendo ...