Notizie
“I Ritratti della Bellezza”, il patrimonio di Barletta raccontato dagli attori di teatro
Barletta. Un’intera giornata fra visite guidate, musei, teatralità e gastronomia è quella organizzata, domenica 15 dicembre a Barletta, dal Touring Club Italiano, sintetizzata nel titolo “I Ritratti della Bellezza”. Fulcro dell’iniziativa curata da Luciana Doronzo, coordinatrice regionale del Touring, è la Pinacoteca De Nittis ospitata a Palazzo della Marra, il cui percorso prevede un momento ...
“Un viaggio chiamato Amore”, a Napoli un percorso attraverso melodie e testi di rara bellezza
Napoli. Mercoledì 11 dicembre alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Chiesa Luterana di Napoli (in Via Carlo Poerio 5), andrà in scena il concerto in voce recitante di Corrado Oddi e Trio Cardoso, dal titolo “Un viaggio chiamato Amore”. L’evento chiuderà la XXVI edizione della rassegna “Concerti di autunno”, curata dalla Comunità Luterana di ...
Il Patrimonio Immateriale della Campania, a Capaccio Paestum la II edizione della rassegna
Capaccio Paestum. La Regione Campania presenta la seconda edizione della Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma da oggi fino al 7 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA). Un evento per conoscere, attraverso stand espositivi, tavole rotonde, degustazioni e laboratori, il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche ...
“Quartieri di Vita”, a Palazzo Santa Lucia la conferenza stampa della nona edizione
Napoli. Il 27 novembre nella sede della Regione Campania a Santa Lucia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Quartieri di Vita. Life Infected with social theatre!”. Si tratta della nona edizione del Festival Internazionale di formazione e teatro sociale ideato da Ruggero Cappuccio, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da ...
Il tempo de «L’Orologio», a Roma il convegno di studi dedicato all’opera di Carlo Levi
Roma. Oggi e domani, presso la Sala Conferenze di Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, la Fondazione Carlo Levi presenta, in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre e Rome International School, il Convegno Internazionale di Studi “Il tempo de «L’Orologio» – Roma e il mondo (1944-50)”. L’evento, che si avvale ...
“Una piazza, un racconto”: a Napoli la 26esima edizione del celebre premio letterario
Napoli. Mercoledì 27 novembre alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Chiesa Luterana di Napoli (in Via Carlo Poerio 5), nell’ambito della rassegna “Concerti d’autunno” si svolgerà la cerimonia di premiazione di “Una piazza, un racconto”. Un concorso letterario ideato dalla storica coordinatrice culturale Luciana Renzetti – scomparsa prematuramente nel mese di febbraio del 2020 ...
Premio Liberalibri 2024, la cultura protagonista alla Feltrinelli di Caserta
Caserta. Il 24 novembre, alla Feltrinelli di Caserta, si è tenuta la premiazione di Liberalibri, un’associazione culturale che lavora nel territorio cittadino. A presenziare il nuovo presidente Vito Vozza e i soci fondatori, tra cui Enzo De Rosa, e l’assessore alla cultura Enzo Battarra. La mattinata è stata dedicata a Paolo Broccoli, purtroppo recentemente scomparso, ...
Per Chi Crea, si conclude il progetto “Cinem@mando” promosso dall’Istituto Pascoli 2 Caro Berlingieri
Napoli. Volge al termine il progetto dal titolo “Cinem@mando” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Il prossimo 27 novembre alle ore 10.00, presso l’Istituto Comprensivo “Pascoli 2 Caro Berlingieri” di Secondigliano, sito in via del Cassano – Rione Fiori di Napoli, e capofila dell’interessante percorso formativo, saranno proiettati i ...