Notizie
Michele Santeramo porta a Napoli “La resa dei conti”
Napoli. Peppino Mazzotta cura la regia de “La resa dei conti” atto unico di Michele Santeramo. La pièce tocca questioni universali: di che pasta sono fatti gli uomini? Possono avere fiducia gli uni negli altri? Interrogativi senza risposta e senza tempo, nel dialogo tra due uomini sulla propria condizione, alla ricerca di una possibilità altra, ...
“Tosca”, storia di donne e di uomini con uno sguardo rivolto a Dio
Napoli. È “Tosca” di Giacomo Puccini ad aprire il 2020 operistico del Teatro di San Carlo in una nuova produzione molto attesa. A firmare la regia è Edoardo De Angelis, uno tra i registi del cinema italiano più interessanti, che con il capolavoro pucciniano affronta per la prima volta il palcoscenico lirico. Diretta dalla mano ...
A Modena arriva “La trilogia sull’identità” con Liv Ferracchiati
Modena. Nell’ambito del progetto “Teatro Arcobaleno”, dal 21 al 26 gennaio il Teatro delle Passioni di Modena ospita “Trilogia sull’identità” di Liv Ferracchiati. Classe ’85, una laurea al Dams di Roma e una in regia teatrale alla Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano, Liv Ferracchiati occupa un posto di riguardo nel panorama italiano della ...
Il comedian Filippo Giardina inaugurerà la rassegna “Stand up Comedy 2020”
Napoli. Sarà lo spettacolo di Filippo Giardina a inaugurare “Stand Up Comedy 2020”, terza edizione della fortunata rassegna che, da gennaio a marzo, vedrà alternarsi sul palcoscenico del Teatro Nuovo alcuni degli stand up comedians più conosciuti e apprezzati del panorama nazionale. Tre artisti in scena sul palcoscenico partenopeo, Filippo Giardina, Giorgio Montanini e Edoardo ...
Glauco Mauri nel “Re Lear”, la titanica tragedia di Shakespeare
Roma. Glauco Mauri affronta per la terza volta “Re Lear”, la più titanica delle tragedie di Shakespeare, il primo allestimento nel 1984 e il secondo nel 1999, sue le due regie per un totale di 500 repliche. Oggi, diretto da Andrea Baracco è al Teatro Eliseo dal 21 gennaio al 2 febbraio, con lui in ...
L’arte del mimo secondo la storica compagnia svizzera Mummenschanz
Nichelino. Mummenschanz è la compagnia elvetica che ha rivoluzionato durante i suoi oltre 45 anni di carriera il teatro visuale, facendo dell’arte del mimo il suo punto di forza. Artisti visionari e poetici, “musicisti del silenzio”, come sono stati definiti, i Mummenschanz portano in scena una suggestiva metamorfosi delle forme e dei colori con storie ...
Il paradosso della felicità con “Isabel Green”
Roma. Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come “miglior attrice protagonista”. È sul palco del Dolby Theater, con in mano la statuetta che sognava fin da quando era bambina. Dovrebbe essere al massimo della felicità, ma dentro di lei qualcosa non va. Mentre all’esterno cerca di dissimulare fingendo ...
Al Teatro delle Passioni “fedeli d’Amore”, polittico dedicato alla Divina Commedia
Modena. “fedeli d’Amore” è un “polittico in sette quadri”, un testo di Marco Martinelli pensato per un’unica voce, quella di Ermanna Montanari, premio Ubu 2018 come miglior attrice o performer. Questo “polittico” per il palcoscenico, al Teatro delle Passioni di Modena oggi e domani alle ore 21, arricchisce l’itinerario che, insieme a Ravenna Festival, Marco ...