Arzano. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, il 15 e 16 giugno, a partire dalle ore 20, la Villa Comunale di Arzano, sita in via Napoli, ospiterà la nuova edizione del festival “Artisti in chiazza”, un festival internazionale di teatro di strada e arti performative che vede la direzione artistica a cura della compagnia[…]
Torino. Unire in una sola serata due spettacoli molto lontani per genere e gusto può sembrare azzardato ma l’operazione compiuta dal Teatro Regio di Torino, che, in questi giorni, offre al suo pubblico una bella produzione de “La giara” di Alfredo Casella e la celeberrima “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, è più che riuscita. Il[…]
Roma. Just Music Festival 2019 si prepara al gran finale. Dopo la straordinaria preview con Fatboy Slim, gli appuntamenti dedicati alla ricerca e contaminazione sonora di JMF OFF e l’esclusiva serata Boiler Room per la prima volta a Roma, l’evento di chiusura di questa quinta edizione di Just Music Festival, che lo conferma ancora una[…]
Milano. Il Luogo di Aimo e Nadia, storica insegna dell’eccellenza culinaria italiana nota in tutto il mondo, si rinnova ed evolve con un restyling degli interni e un nuovo spazio dedicato a workshop e master class. Stefania Moroni, Alessandro Negrini e Fabio Pisani presentano la nuova veste de Il Luogo, un’ulteriore espressione dell’evoluzione, del passaggio generazionale[…]
Palermo. Torna in scena al Teatro Massimo dal 15 al 23 giugno l’opera “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo con la regia di Lorenzo Mariani, scene e costumi di Maurizio Balò, la coreografia di Luciano Cannito ripresa da Luigi Neri e le luci curate da Roberto Venturi, in un allestimento del Teatro Massimo. Il direttore Daniel Oren[…]
Genova. “Madama Butterfly”, la tragedia giapponese di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, con musiche di Giacomo Puccini, torna al Teatro Carlo Felice, dopo l’ultima rappresentazione del 2014 (nella versione del 1904) e quella del luglio 2018 al Porto Antico, a partire da venerdì 14 giugno – ore 20.00, con repliche fino al 20 giugno. Un’opera[…]
Milano. “Le Dolenti Note” è un viaggio teatral-musicale, un manuale alla rovescia di divertenti consigli su come evitare di cadere nel cliché: non far avvicinare mai i propri figli alla musica, trovare le maniere più efficaci per eliminare gli artisti insopportabili, suonare alcuni strumenti e non altri, non sperare mai di farne una professione. Un[…]
Milano. Sarà Helen Mirren, Premio Oscar come migliore attrice per “The Queen”, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora di Lele Marchitelli, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in collaborazione con l’Anne Frank Fonds di Basilea, Sky Arte il Piccolo[…]
Parma. Il Complesso Monumentale della Pilotta e Fondazione Cariparma presentano “Un Monet in Pilotta. La Falaise du Petit Ailly à Varegenville e le origini dell’Astrattismo”. Dal 15 giugno al 28 agosto in Galleria Nazionale sarà esposta una delle celebri falaises dipinte tra 1882 e 1897 da Claude Monet, uno dei più significativi protagonisti dell’Impressionismo. La[…]
Milano. Per il quarto anno consecutivo l’estate milanese è sinonimo di Mare Culturale Urbano con IL LUNGOMARE DI MILANO, la nuova e intensa programmazione estiva del centro di produzione culturale attivo nella zona ovest di Milano, situato a pochi passi dallo Stadio di San Siro. Dopo aver concluso con grande successo gli appuntamenti invernali e[…]