Napoli. Si aprirà all’insegna di una storia intensa ed emozionante, seguita da una novità assoluta, la terza settimana di programmazione di Brividi d’Estate 2019 nell’affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il palcoscenico naturale per la rassegna nata da un’idea di Annamaria Russo, sostenuta dalla sensibilità e la collaborazione dell’Università[…]
Torino. A Palazzo Madama viaggio nello splendore del Rinascimento grazie alle visite guidate che condurranno il pubblico alla scoperta dei colori e delle forme di cui amavano circondarsi gli uomini e le donne del Rinascimento italiano: oltre 200 i capolavori presenti in una mostra che intende ripercorrere lo sviluppo della maiolica praticata tra il Quattro[…]
Firenze. Iniziate da pochi giorni a Firenze le riprese dello short movie “Artes”, progetto speciale voluto da Cuoio di Toscana per raccontare, attraverso l’affascinante linguaggio del cinema, la bellezza, la tradizione e la cultura del saper fare artigianale. Valori questi che, uniti alla ricerca e all’innovazione, animano da sempre le sette aziende che fanno parte[…]
Verona. Mercoledì 10 luglio alle ore 18.00, presso la Feltrinelli di via Quattro Spade a Verona, Daniel Oren, il Direttore Musicale del Festival 2019, si racconta. La Feltrinelli e Fondazione Arena propongono un incontro con Daniel Oren, Direttore Musicale dell’Arena Opera Festival 2019, in un racconto che ne metterà in luce la ricca carriera areniana arricchita[…]
Roma. La settimana di “Villa Ada – incontra il mondo” è iniziata lunedì 8 luglio con uno dei concerti più attesi. 25 anni di grandi successi e 14 milioni di dischi venduti, con i Garbage pronti a far scatenare il pubblico capitolino con la voce sensuale di Shirley Manson. Tra le band del post grunge[…]
Napoli. “Weimer!!!!” è il titolo dei due giorni di laboratori, proiezioni, incontri e spettacoli della compagnia Spazio Libero, un mix di teatro, arti visive e cinema che martedì 9 e mercoledì 10 luglio, alle ore 18 e 30 aprirà l’anteprima della 14esima edizione del Tam Tam Digifest, al Teatro Spazio Libero in Via Parco Margherita[…]
Brescia. Non sono tanto i chilometri macinati o il numero degli scatti a paesaggi e monumenti a costruire la conoscenza profonda di un luogo, quanto l’immersione nelle attività che ne compongono la cultura del fare. Comprendere i gesti, imparare a riconoscerli e, una volta tornati a casa, ricordarne la sequenza e il significato: questi sono,[…]
Ravello. Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival privilegia in maniera convinta i giovani talenti. Dopo il prologo primaverile con “La meglio gioventù” dei conservatori campani, arriva la prima incursione giovanile nell’articolato programma sinfonico e cameristico estivo: mercoledì 10 luglio sul Belvedere di Villa Rufolo “il Coro e l’Orchestra della Sorbonne” diretti da Sébastien[…]
Modena. Giovedì 11, 18 e 25 luglio alle ore 21.30, nella splendida location dei Cortili di Ago a Modena (Largo Porta Sant’Agostino 228), lo scrittore e fondatore della band bolognese Massimo Volume, gruppo culto della scena indipendente italiana, dà voce in tre appuntamenti a “Vicolo Cannery”, romanzo cult del grande scrittore statunitense. La lettura è[…]
Centuripe. Ѐ stato firmatario d’eccezione del Manifesto lanciato dal Comitato NO Discarica e si è esposto personalmente in difesa del territorio di Centuripe. Lunedì 8 luglio, alle ore 21, Antonio Natali giungerà da Firenze a Centuripe, dove, nella centralissima piazza Sciacca, racconterà le ragioni che l’hanno spinto a impegnarsi nella battaglia contro la costruzione della[…]