“Settembre al Borgo”, a Casertavecchia torna il festival diretto da Enzo Avitabile

Caserta. “Caserta infinita” è il titolo della 51esima edizione di “Settembre al Borgo”, lo storico festival di Casertavecchia diretto da Enzo Avitabile. Da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre, nell’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini, si rinnova l’appuntamento con la più antica rassegna culturale della Campania. Organizzata dal Comune di Caserta e[…]

“Jacovella Film Festival”, a Celano l’evento dedicato alle tematiche sociali

Celano. Si terrà domenica 20 agosto, con inizio alle ore 21, nella splendida cornice del Castello Piccolomini di Celano, la prima edizione del festival cinematografico “Jacovella da Celano Film Festival”, sotto la direzione artistica di Corrado Oddi, che ne è anche ideatore. Promotrice e finanziatrice del progetto è l’Amministrazione Comunale di Celano, che ne ha[…]

Spotify e il sogno condiviso, alcune riflessioni sulla sharing economy

Roma. Da più di un decennio si suole parlare di sharing economy quale nuovo modello economico della società contemporanea. Si tratta letteralmente di “economia della condivisione”, ovvero di un sistema che non si fonda sulla produttività e sulla proprietà dei beni ma sulla condivisione degli stessi, in cui quindi la partecipazione, la fiducia e le[…]

“Come li pacci”, al via il decennale dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela

Avellino. “Come li pacci”: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello “Sponz Fest 2023”, ideato e diretto da Vinicio Capossela, che quest’anno festeggia il decennale dalla sua creazione e si svolgerà dal 20 al 27 agosto in Alta Irpinia. Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec –[…]

“Monferrato on Stage”, Pablo T omaggia il territorio con la proiezione in videomapping delle sue opere

Torino. Prosegue l’ottava edizione del “MONFERRATO ON STAGE”, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica, con un weekend ricco di appuntamenti volti a valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato, situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria. Il prossimo appuntamento del Monferrato On Stage si terrà il 19 agosto[…]

“Tempo – Musica”, una lezione divulgativa sul rapporto tra scienza e note da Pitagora a Turing

Crotone. Il prossimo 8 agosto, presso il Museo Archeologico Capo Colonna di Crotone (via Hera Lacinia – ore 19.30 – ingresso gratuito), il chitarrista e compositore RENATO CARUSO terrà una lezione divulgativa sul rapporto tra scienza e musica da Pitagora a Turing. Il 12 agosto Renato sarà in concerto a Crotonei (Crotone) nella suggestiva location[…]

“Premio Eccellenze del Sud”, un connubio di arte, cultura ed enogastronomia

Ercolano. Riflettori puntati sulle realtà eccellenti di tutto il Sud del mondo. Al via la 9ª edizione del Premio “Eccellenze del Sud”, che avrà luogo giovedì 27 luglio, ore 20.30, nel suggestivo giardino di Villa Signorini a Ercolano. A condurre la kermesse, quest’anno, saranno le due attrici Nunzia Schiano e Maria Bolignano, che aggiungeranno ulteriore[…]

“Riparthenope”, ultimo appuntamento con il progetto dedicato alla rinascita di Napoli

Napoli. È una narrazione originale, bella e concreta creata in queste settimane con grande riscontro dal progetto “Riparthenope” che prosegue con il sesto appuntamento prima della pausa estiva, programmato per oggi 25 luglio nell’ambito di “Giugno Giovani” promosso dal Comune di Napoli, lasciando proprio al periodo di “sosta” il compito di valutare l’importanza e l’esigenza[…]

“FestambienteSud”, il festival itinerante di Legambiente nei luoghi più suggestivi del Gargano

Gargano. Un lungo viaggio, dal 13 luglio al 5 agosto, tra i luoghi più suggestivi del Gargano, tra siti preistorici, conventi, antichi monasteri e battisteri, città UNESCO e necropoli pre-romane, fino alle mura medievali della bella Vieste e le faggete vetuste dell’aerea protetta del Parco Nazionale del Gargano, patrimonio mondiale dell’Umanità. E al contempo uno[…]

“Essere Umani” è il tema dell’ottava edizione di PhEST – festival di fotografia e arte

Roma. Al via dal 1° settembre al 1° novembre a Monopoli, in Puglia, PhEST – festival internazionale di fotografia e arte che dedica questa ottava edizione al tema “ESSERE UMANI” e insieme a LensCulture ha lanciato dal 7 luglio per due settimane la terza edizione della “PhEST Pop Up Open Call”, contest internazionale aperto ad[…]