Bologna. Domenica 29 settembre a partire dalle 10.00 in Piazza Verdi si svolge “Teatri in Piazza, festa dei teatri bolognesi”, una lunga e vivace giornata, punteggiata di performance, incontri, letture, concerti, visite guidate, conversazioni e diffusione di materiale informativo delle stagioni dei teatri coinvolti, con banchetti a disposizione dei cittadini. Ideata da Elena Di Gioia,[…]
Roma. Se improvvisamente ti trovassi accanto Mameli, Mazzini e altri eroi della Repubblica Romana? Dal 28 settembre la fantasia supera la realtà grazie alle Visite Guidate Teatralizzate al Museo di Porta San Pancrazio, pronte per dare vita ad un omaggio al 1849, un evento dal titolo “Prima che fossero mille”. Ritrovarsi fianco a fianco con[…]
Roma. Missione buonumore! Il Teatro Tirso de Molina apre la nuova stagione 2019/2020 con un cartellone decisamente entusiasmante che ancora una volta punta sulle commedie di qualità, grazie alla presenza di artisti di successo e grandi produzioni, senza dimenticare di dare voce anche ai giovani talenti. “Si riparte con un nuovo emozionante viaggio – ha[…]
Roma. Torna la commedia-cult “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” al Teatro Sette di Roma dall’ 1 al 15 ottobre. Lo spettacolo sarà preceduto da un party-evento per festeggiare 25 anni di anniversario dal primo debutto il 25 settembre alle ore 21.00 presso La Carovana. Lo spettacolo vedrà protagonisti Valentina Olla, Federico Perrotta, Ferdinando Smaldone, Alessandro[…]
Milano. Torna in scena, il 24 e 25 settembre al Piccolo Teatro Grassi, per il Cinquecentenario leonardesco, la lettura scenica con Sonia Bergamasco e la regia di Marco Rampoldi. Tratto dagli scritti originali di Fernanda Wittgens, testimonia l’infaticabile impegno della studiosa nella salvaguardia dei monumenti milanesi dai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale. Creato nella scorsa[…]
Roma. Prende il via il prossimo 10 ottobre la nuova stagione del Teatro Brancaccino. La calorosa risposta alle proposte dello scorso anno ha alimentato il nostro entusiasmo e ci ha convinto a proseguire sulla strada – già intrapresa da tempo – di alternare testi classici e drammaturgia contemporanea, avendo sempre come obiettivo quello di esplorare[…]
Milano. Con i “Benvenuti al Piccolo”, lo spettacolo che, da oltre 15 anni, accompagna i giovani spettatori dietro le quinte del teatro, prende il via la stagione dedicata ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie, alle scuole, realizzata grazie alla partnership con UBI Banca. Come sempre, sono previsti due cicli, uno nella prima parte della[…]
Napoli. Due “palcoscenici nudi”, due affascinanti e versatili scene teatrali, il Maschio Angioino e il Chiostro di San Domenico Maggiore a Napoli saranno sfondo naturale alla prima edizione della rassegna “ZuNAPOLI”, organizzata e diretta da InBilico Teatro & Film, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, nell’ambito di Estate a Napoli 2019.[…]
Milano. In corrispondenza con la ripresa dell’attività scolastica, anche il Teatro alla Scala e il Museo Teatrale alla Scala riprendono le loro attività per i giovani spettatori. Il progetto “Grandi opere per piccoli”, che compie cinque anni, è una delle grandi novità e senza dubbio uno dei maggiori successi delle ultime stagioni scaligere: l’idea di[…]
Roma. L’edizione italiana del “Battle of the Year”, la più prestigiosa competizione di breakdance al mondo, torna a Roma il 21 e 22 settembre 2019. Con la Breakdance ad un passo dalle Olimpiadi 2024 di Parigi, in seguito alla positiva esperienza nelle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018 (riservate ai giovani dai 14 ai 18[…]